
Si è appena concluso il sorteggio dei gironi della fase finale del Campionato del Mondo di Calcio che si svolgerà a giugno 2014 in Brasile. L’Italia di Cesare Prandelli pesca Inghilterra, l’Uruguay e la Costa Rica.
Quello che non va è il regolamento, perché non è possibile che i vicecampioni d’Europa e i Campioni d’America in carica non possano essere annoverati tra le teste di serie; ma le regole, astruse o meno, ci sono e bisogna rispettarle.
È andata male alla Nazionale di Cesare Prandelli il sorteggio che ha stabilito i gironi della fase finale dei Mondiali che si disputeranno in Brasile nel giugno dell’anno prossimo.
Agli azzurri sono toccati Uruguay, Inghilterra e Costa Rica.
Conosciamo da vicino, quindi, gli avversari di capitan Buffon e compagni.
Nella propria storia l'Uruguay, al 12mo posto del ranking Fifa, ha vinto 21 titoli: in ordine di importanza ricordiamo 2 campionati Mondiali (nell'edizione casalinga del 1930 e nel 1950 in Brasile), 2 Olimpiadi (nel 1924 e 1928, quando ai Giochi partecipavano le nazionali maggiori), 15 coppe America per nazioni – dove è la squadra plurititolata . La Celeste è stata sconfitta dall’Italia nella finale per il terzo e quarto posto della Conderation Cup del 2013. Ad allenare Cavani e compagni una vecchia conoscenza del campionato italiano: Óscar Washington Tabárez Silva, soprannomina “El maestro”. Tra i giocatori più noti oltre al già citato Matador, ci sono: Abel Hernandez, Forlán, Caceres, Muslera, Perez, Godin e Gargano.
L’Inghilterra, invece, insieme a quella scozzese è la Nazionale di calcio più antica del mondo. Ha conquistato un campionato del mondo nell'edizione del 1966 giocata in casa ed occupa il nono posto della classifica Fifa e annovera tra i giocatori più importanti: Hart, Cole, Cahill, Gerrard, Lampard, Wilshere, Walcott, Rooney, Sturridge ed è allenata dall’uomo di fiducia di Massimo Moratti, Roy Hodgson.
Meno conosciuta, invece la compagine costaricana che occupa il 48mo posto Fifa. Nel suo palmarès figurano tre CONCACAF Gold Cup (1963, 1969, 1989) e sei Coppe delle Nazioni UNCAF. La squadra ha partecipato a tre edizioni del Campionato mondiale di calcio e a tre edizioni della Copa América. È allenata da Jorge Luis Pinto e i giocatori migliori sono: Navas, Gamboa, Duarte, Miller, Borges, Oviedo, Barrantes, Bolanos, Campbell, Ruiz e Saborio.