Con il posticipo di questa sera tra Sassuolo e Juventus, termina la 35ma giornata del Campionato di calcio di Serie A, iniziata già nella giornata di venerdì con la vittoria per 2-0 della Roma sul Milan. Ieri, intanto, Toni ha trascinato il Verona contro il Catania ad un passo dalla B, Immobile sempre più capocannoniere del campionato. La Fiorentina si gode Cuadrado
Nella giornata di ieri nel lunch match delle 12.30 poker del Verona contro un Catania ad un passo dalla retrocessione. Nella gara del “Bentegodi” protagonista, ancora una volta Luca Toni.
Nel pomeriggio il Cagliari supera il Parma,alla seconda sconfitta consecutiva, grazie ad u n goal di Pinilla. Vittoria della Lazio in casa del Livorno per 2-o; della Sampdoria in rimonta sul Chievo e del Torino sull’Udinese grazia anche ad una marcatura del solito Immobile sempre più capocannoniere del Campionato.
Nel posticipo delle 20-45, invece, Atalanta e Genoa si dividono la posta in palio pareggiando per 1-1. La rete del pareggio atalantino, però, è viziata da un fuorigioco di De Luca, con la compagine rossoblu che si è lamentata anche per la mancata concessione di un paio di penalty.
Negli anticipi del sabato colpo della Fiorentina in casa del Bologna con Cuadrado sugli scudi e pareggio a reti bianche tra Inter e Napoli.
Risultati della 35ma giornata:
Roma – Milan 2-0 (43' Pjanic, 65' Gervinho), giocata venerdì
Bologna -Fiorentina 0-3 (23' e 87' Cuadrado, 34' Ilicic) giocata sabato
Inter – Napoli 0-0, giocata sabato
Verona – Catania 4-0 (6' e 28' Toni, 45' Marquinho, 75' Juanito Gomez)
Cagliari – Parma 1-0 (Pinilla 35')
Livorno – Lazio 0-2 (15' Mauri, 51' Candreva)
Sampdoria – Chievo 2-1 (66' Thereau, 81' Eder, 93' Soriano)
Torino – Udinese 2-0 (15' El Kaddouri, 57' Immobile)
Atalanta – Genoa 1-1 (27’ De Ceglie, 82’ De Luca)
Sassuolo – Juventus, 1-3 (9’ Zaza, 35’ Tevez, 58’ Marchisio, 75’ Llorente
Classifica:
Juventus 93
Roma 85
Napoli 69
Fiorentina 61
Inter 57
Torino 52
Lazio 52
Verona 52
Parma 52
Milan 52
Atalanta 47
Sampdoria 44
Genoa 40
Cagliari 39
Udinese 39
Chievo 30
Sassuolo 28
Bologna 28
Livorno 25
Catania 23