
Un toccante ricordo in memoria di Tito Villanova, ex allenatore del Barcellona, scomparso ieri all’età di 45 anni a causa di un male incurabile. È stato questo il preambolo dell’anticipo della 35ma giornata di Campionato che ha visto sfidarsi allo stadio “Olimpico” Roma e Milan.
Troppo forte la Roma, anche per un Milan reduce da cinque vittorie consecutive e che, a dire il vero, è partito molto bene mostrando un buon gioco per i primi 15 minuti della gara.
Da quel momento in poi, però, la compagine di Garcia ha preso le misure all’avversario e ha iniziato a macinare gioco facendo emergere le proprie qualità.
Il goal per la Roma è arrivato con Pjanic nel finale della prima frazione con una serpentina che ha seminato il panico nella difesa del Milan e con un interno destro che ha beffato l'incolpevole Abbiati. Per il bosniaco sesto gol in campionato.
La ripresa si apre con Montolivo che va vicino al pareggio per il Milan. E invece, dopo una bella parata di Abbiati su Pjanic è stato Gervinho a sfruttare un errore dell'estremo difensore rossonero incapace di allontanare un tiro di Totti, agevolando un tap-in in facile facile per l'ivoriano.
Nel finale Seedorf ha provato a dare la scossa alla squadra sostituendo un contrariato Balotelli per Pazzini che non è riuscito a dare incisività a un attacco piuttosto sterile.
Si interrompe così la striscia di sei risultati utili consecutivi per il Milan che complica il suo cammino verso l'Europa League.
La Roma non si ferma e prova a mettere pressione alla Juve.
Partite e arbitri:
ATALANTA–GENOA
PERUZZO
BOLOGNA–FIORENTINA oggi ore 18.00
MASSA
CAGLIARI–PARMA
GERVASONI
VERONA–CATANIA domenica ore 12.30
RUSSO
INTER–NAPOLI oggi oer 20.45
RIZZOLI
LIVORNO–LAZIO
DEMARCO
ROMA–MILAN 2-0 giocata ieri
TAGLIAVENTO
SAMPDORIA–CHIEVO
ORSATO
SASSUOLO–JUVENTUS Lunedì 28/04 h. 20.45
DAMATO
TORINO–UDINESE
VALERI
Classifica:
JUVENTUS | 90 |
ROMA | 85* |
NAPOLI |
68 |
FIORENTINA | 58 |
INTER | 56 |
PARMA | 51 |
MILAN | 51* |
TORINO | 49 |
LAZIO | 49 |
VERONA | 49 |
ATALANTA | 46 |
SAMPDORIA | 41 |
GENOA | 39 |
UDINESE | 39 |
CAGLIARI | 36 |
CHIEVO | 30 |
SASSUOLO | 28 |
BOLOGNA | 28 |
LIVORNO | 25 |
CATANIA | 23 |
*Una partita in più