Vives impone il pari alla Fiorentina. Nel derby genovese brilla Bertolacci

Del centrocampista napoletano il goal che ha regalato il pareggio al Torino nelle sfida con i viola. Il talentino, come veniva chiamato ai tempi in cui indossava la maglia del Lecce, tra i migliori nella stracittadina ligure.

Con il derby della “Lanterna”, giocato ieri a causa della pioggia che ha colpito Genova impendendo la disputa della gara sabato, sera si è conclusa la 24ma giornata del Campionato di Serie A.
Con la vittoria contro l’Atalanta e il contestuale pareggio della Roma a Verona la Juventus allunga a + 9 sulla formazione capitolina, mettendo una seria ipoteca sulla conquista del quarto scudetto consecutivo.

Nel turno che ha visto rinviata la gara tra Parma e Udinese a causa dei problemi economico-societaria della squadra crociata, sono tanti i calciatori e gli allenatori che in passato hanno militato nelle file del Lecce che adesso continuano a calcare i campi del Massimo Torneo. Analizziamo le loro prestazioni.

Juventus-Empoli 2-1: vittoria sofferta per i Campioni d’Italia che, contro la formazione orobica, hanno sofferto più del dovuto portando, però, a casa i tre punti. Tra le file bergamasche non ha preso parte alla gara e non era presente nemmeno in panchina il difensore Stendardo.

Empoli-Chievo Verona 3-0: la compagine toscana è senza ombra di dubbio la vera rivelazione del Torneo. Contro la formazione chivense la vittoria è nettissima. Nei gialloblu ha disputato l’intera gara il centrale Dainelli.

Hellas-Verona- Roma 1-1: quello del “Bentegodi” è senza ombra di dubbio il risultato  più importante della giornata, in quanto i capitolini con questo pareggio perdono altri due punti nei confronti della prima in classifica. Nella formazione scaligera Benussi e Brivio hanno giocato tutti i 90 minuti.

Lazio-Palermo 2-1: seconda vittoria consecutiva per i biancocelesti che, dopo essere passati in svantaggio contro i rosanero, riescono a ribaltare il risultato. Nelle file laziali Basta non era presente neanche in panchina a causa dell’influenza. Ledesma, invece, ha fatto il suo ingresso in campo al 15mo della ripresa. Nei siciliani Rispoli è entrato a cinque minuti dalla fine, giusto il tempo di rimediare un’ammonizione.

Milan-Cesena 2-0: il “Diavolo” torna nuovamente alla vittoria contro il Cesena allenato da Di Carlo. I tre punti sono stati sofferti, ma dovrebbero fare morale. Tra i romagnoli Marilungo ancora assente perché infortunato.

Fiorentina-Torino 1-1: ottimo momento quello che vivono i granata allenati da Giampiero Ventura che impongono il pari ai viola. Nei toscani Tomovic è stato schierato al centro della difesa per tutti i 90 minuti, mentre Rosati ha scaldato la panchina. Tra i granata grandissima prova di Beppe Vives che ha siglato il goal del pareggio, Bovo, invece, non sedeva neanche in panca.

Napoli-Sassuolo 2-0: seconda sconfitta di fila per i neroverdi di Eusebio Di Francesco che escono sconfitti dallo stadio “San Paolo”. Nelle file azzurre Luperto non era presente nemmeno tra le riserve. Negli emiliani ancora assente Terranova a causa di un infortunio.

Sampdoria-Genoa 1-1: la stracittadina genovese termina con un pareggio e tante emozioni, tra cui la traversa rossoblu colpita sul finire. Tra i blucerchiati Mesbah figurava tra i sostituti, ma non ha fatto il suo ingresso in campo, mentre Muriel è entrato al 27mo della ripresa. Nelle file genoane il centrocampista Bertolacci ha disputato l’intera partita risultando tra i migliori in campo.



In questo articolo: