La Regione Puglia, beneficiaria del Progetto Su.Pr.Eme. Italia della Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha investito 300mila euro.
La denuncia dopo il sopralluogo presso gli spazi antistanti alla Masseria Boncuri. Nessun giaciglio e assenza d’acqua le condizioni dei migranti giunti per la stagione di raccolta
Via XXV Luglio ha voluto così comunicare il sistema di accoglienza dei migranti e il loro trasporto, alla luce dell’emergenza Covid-19 e della necessità di garantire la sicurezza per tutti i lavoratori
Il campo, composto da 80 casette con 4 posti letto ciascuna, servite da containers con bagni e doccia, ha ospitato i braccianti per quasi quattro mesi. Ha funzionato anche la mensa della Caritas.
Le nuove norme sono finalizzate al benessere e alla convivenza civile degli ospiti e di quanto accedono al campo di accoglienza, oltre che alla salvaguardia della Legalità.