Gli estorsori paghino per il danno arrecato al Salento

Le richieste estorsive alla produzione cinematografica che ha girato a Nardò hanno danneggiato seriamente l’immagine del Salento e il lavoro onesto di tanti operatori turistici. Nessuna attenuante per gli estorsori, anzi…..

Ciò che è avvenuto a Nardò sul set di una produzione cinematografica è gravissimo e non può passare semplicemente come un fatto di cronaca nera. Infatti è molto di più, perché i malfattori che hanno tentato quella ridicola estorsione, tentativo smascherato per tempo dalla nostra polizia, ci ha fatto male. Ha seriamente danneggiato lû€™immagine che, con fatica, tentiamo di costruire e di abbellire a prezzo di indicibili fatiche.

Un danno che va messo sul conto di questa gentaglia che non solo deve essere fermata e messa fuori combattimento, ma alla quale bisogna far passare ogni voglia per il futuro magari pagando il danno arrecato.

Per anni abbiamo lottato allo scopo di dare unû€™immagine accattivante del nostro territorio e, quindi, dopo essere riusciti a far entrare il Salento nel circuito del grande Cinema, con tutte le ricadute positive in termini pubblicitari ed economici, non possiamo accettare che qualche delinquente da strapazzo faccia il fenomeno a spese nostre.

Quindi un grazie alla polizia e una sollecitazione ulteriore alla magistratura, affinché possa stroncare sul nascere ogni velleità di mascalzoni che pensano di danneggiare impunemente questa terra. E soprattutto che adesso possa esserci una più che esemplare condanna, senza troppe indulgenze.

Anzi, sarebbe utile trovare il modo per far pagare fior di quattrini di risarcimento a quanti più soggetti possibili danneggiati dal fatto.  Tutti coloro che hanno interessi û€œdiretti e immediatiû€ e che si ritengono eventualmente danneggiati, chiedano il danno dello stesso interesse leso.

E così magari certi pruriti li faremo passare una volta per tutte.



In questo articolo: