Sono croce e delizia degli automobilisti alla disperata ricerca di un posto dove lasciare la propria autovettura. Per qualcuno è giusto pagare perché la comodità ha un suo prezzo. C’è chi, invece, la considera una vessazione.
Parliamo, naturalmente, dei parcheggi a pagamento che, a volte, raggiungono costi veramente elevati, non per le tasche di tutti. Un esempio potrebbe essere quello di alcune località rivierasche dove il prezzo arriva anche a 1,50 euro all’ora, così come accade in alcune zone del centro di Lecce.
Questa volta, però, a dare l’allarme circa il prezzo dei posti auto a pagamento sono gli organizzatori della manifestazione “Promessi Sposi” in corso di svolgimento presso il Quartiere Fieristico di Galatina.
Il Comune, infatti, commissariato a causa delle dimissioni del Sindaco Montagna, nei parcheggi antistanti il luogo in cui si svolge l’evento, ha fissato un costo unico di 3 euro, sia se si sosta pochi minuti che ore su ore e, a questo punto, gli organizzatori hanno preso la decisione di scrivere una lettera al Commissario Prefettizio, Guido Aprea e al Comandante della Polizia Municipale, Antonio Orefice, per illustrare le motivazioni per cui si considera la tariffa considerata.
“Con la presente intendiamo segnalare un fatto increscioso che si sta verificando nell'area parcheggi adiacente il Quartiere fieristico di Galatina, dove è in corso la manifestazione Promessi Sposi da noi organizzata.
Le colonnine del parcheggio da poco installate nell'area hanno una tariffa unica stabilita in 3,00 euro, un costo che non crediamo sia sostenibile per coloro che intendono visitare la rassegna fieristica.
Questo tipo di provvedimento farà disertare la fiera da molti visitatori, procurandoci un danno economico e d'immagine serio. Negli anni passati i costi del grattino erano nettamente inferiori. Considerando il fatto che il costo del biglietto d'ingresso in fiera ammonta a 4 € e il giro in fiera non può durare più di un'ora, tutto ciò danneggia non solo gli organizzatori ma anche gli stessi visitatori che sono costretti a rinunciare all'ingresso perché troppo oneroso.
Pertanto, chiediamo un Vostro intervento per far luce sulla vicenda e ridurre il costo del grattino, al fine di consentire a tutti l'ingresso in fiera, anche perché in tanti anni di organizzazione di eventi non si è mai verificato un fatto simile.
Certi della Vostra disponibilità e sensibilità nell'accogliere questa nostra protesta, cogliamo l'occasione per porgere cordiali e distinti saluti”.
La lettera è giunta sui tavoli, ora si vedrà quale decisione verrà presa da chi di dovere.
Il costo del parcheggio è troppo elevato. L’organizzazione della Fiera Promessi sposi scrive al Commissario Prefettizio
Gli organizzatori dell’evento in corso di svolgimento a Galatina inviano una missiva al Commissario Aprea e al Comandante della Polizia Municipale Orefice. ‘Troppo alta la tariffa fissa di 3 euro per coloro che intendono visitare la rassegna’.