Scorrano si prepara a vivere una serata indimenticabile. Domani, martedì 10 dicembre, alle ore 18:00, la città salentina, capitale mondiale delle luminarie, ospiterà un evento unico ma per certi versi atteso: la visita di Al Bano Carrisi al presepe di sabbia. Il celebre cantante pugliese sarà il protagonista assoluto di una serata che celebra l’arte, la musica e l’amicizia.
L’occasione speciale è legata all’esposizione di una scultura in sabbia dedicata a due grandi ambasciatori della Puglia nel mondo: Al Bano Carrisi e Domenico Modugno. L’opera, realizzata da maestri della sabbia di fama internazionale, ritrae i due artisti fianco a fianco, in un’immagine che cattura l’essenza della loro profonda amicizia. Ispirata a una storica fotografia, la scultura vede Modugno con la chitarra in mano, un tocco che rimanda ai suoi più grandi successi e che rende l’opera ancora più emozionante.
Un incontro tra arte e musica
“Sono lusingato da questo omaggio”, ha dichiarato Al Bano. “Ammiro da sempre l’arte della sabbia e vedere me stesso e Domenico raffigurati in questo modo è un’emozione indescrivibile. È un modo bellissimo per celebrare la nostra amicizia e la nostra terra”.
L’appuntamento è all’ex Convento degli Agostiniani, in via Agostiniani n. 44. Oltre all’opera dedicata ad Al Bano e Modugno, i visitatori potranno ammirare la tradizionale Natività in sabbia e una suggestiva Torre di Babele rivisitata in chiave pugliese.
Un legame indissolubile
Al Bano Carrisi e Domenico Modugno sono due icone della musica italiana che hanno portato la Puglia nel cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La loro musica, calda e passionale, è diventata un simbolo dell’Italia e delle sue tradizioni. Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare il loro talento e il loro legame indissolubile con la terra d’origine.
L’ingresso all’ evento è gratuito.