E tre. Perché non c’è mai due senza tre e soprattutto perché l’autore lo aveva promesso, nel giro di tre anni sarebbe stata ultimata la trilogia di Pneumo city, un viaggio immaginario e fantastico nella bellezza dell’organismo umano, la macchina perfetta, a patto di saperla gestire come si deve.
Stefano Spagnulo, biologo agroalimentare e della nutrizione, ci porta per mano, ancora una volta, nel mondo incantato della medicina, spiegandone i retroscena sconosciuti con allegorie, assimilazioni, rappresentazioni fantasy.
Dopo Pneumo City e The Smoke Inside, ecco il terzo tomo della sua opera magna dal titolo rassicurante e rasserenante “La Melodia del respiro – epilogo a Pneumo city”.
Ricalcando la ciclicità dei modelli naturali, il romanzo/saggio ci riporta all’Inizio degli inizi, a quando si formarono, all’alba dei tempi, le prime cellule. A raccontare il percorso sarà un alieno d’eccezione che accompagnerà Mastro DNA in un viaggio temporale sensazionale per mostrargli cosa comporterà il progressivo sviluppo degli esseri viventi, conducendo il lettore in un mondo submiscroscopico in cui la Vita, quella con la V maiuscola, combatte una battaglia quotidiana per la propria sopravvivenza; si cade, ci si rialza e si avanza, tra colpi di scena e alleati inimmaginabili e misteriosi.
In verità Spagnulo, utilizzando un format dinamico e giovanile, intende proporre messaggi “pesanti” relativi ai temi e ai modi di conduzione dell’esistenza umana, puntando principalmente su alimentazione e stili di vita. Primo obiettivo socio – pedagogico della trilogia di Pneumo City è stato la battaglia contro il fumo, considerato uno dei principali nemici ed attentatori della salute. Ma ci sono anche altre insidie che occorre conoscere per poi evitarle.
Di certo non esiste su piazza un’opera di carattere divulgativo capace di raggiungere un target di giovani e giovanissimi così vasto, ecco perché consigliamo la lettura attenta dei tre tomi dell’opera per comprendere, sorridendo, cosa sia giusto fare per godersi la vita al meglio.
L’autore, insieme ai suoi collaboratori, sta predisponendo un circuito di laboratori didattici e culturali che si possono seguire scrivendo a [email protected]
La vita si racconta con ‘la melodia del respiro’ di Stefano Spagnulo
Pubblicato nelle scorse settimane il terzo attesissimo volume della saga di Pneumo City, opera magna dello scrittore salentino Stefano Spagnulo. Il libro si intitola ‘La Melodia del respiro – epilogo a Pneumo city’.