‘NiteCity for Children’ omaggia Alessandro Quarta. Nel grande concerto di beneficenza un premio alla carriera

Il ricavato del concerto sarà destinato a sostenere le attività di NiteCity for Children, un’associazione che opera nel Salento.

Il Teatro Apollo si prepara ad ospitare un evento eccezionale per il 26 dicembre 2024 alle ore 20.45: il concerto benefico NiteCity for Children. Nel corso della serata, il maestro Alessandro Quarta riceverà il prestigioso Premio alla Carriera.

Con questo premio, la città di Lecce intende rendere omaggio ad un artista che, con il suo talento e la sua dedizione, ha portato alto il nome del nostro Paese nel mondo. Alessandro Quarta è un esempio per le giovani generazioni e un punto di riferimento per tutti gli amanti della musica.

Il ricavato del concerto sarà destinato a sostenere le attività di NiteCity for Children, un’associazione che opera nel territorio leccese a favore dei bambini meno fortunati. La musica, ancora una volta, si dimostra uno strumento potente per creare un futuro migliore.

Un talento riconosciuto a livello internazionale

Alessandro Quarta è un nome di spicco nel panorama musicale internazionale. La sua carriera è costellata di collaborazioni con i più grandi direttori d’orchestra al mondo, come Leonard Maazel, Zubin Mehta e Mstislav Rostropovich. Ha suonato nei teatri più prestigiosi, calcando palchi in Europa, America, Asia e Medio Oriente.

Non solo solista, Quarta è anche un arrangiatore di talento. Ha collaborato con artisti di fama mondiale come Carlos Santana, Lucio Dalla, Mark Knopfler e molti altri, dimostrando una versatilità che lo ha portato a spaziare tra generi musicali diversi.

Dopo il successo dei suoi album, tra cui il tributo ad Astor Piazzolla, “Alessandro Quarta plays Astor Piazzolla”, candidato ai Grammy, Quarta continua a incidere dischi e a tenere concerti in tutto il mondo, consolidando la fama di virtuoso del violino.



In questo articolo: