Un salentino racconta l’Intramontabile Elisabetta. Antonio Caprarica e la Regina d’Inghilterra

Ieri pomeriggio a Lecce, presso la Fondazione Palmieri in Vico dei Sotterranei, la Libreria Palmieri, l’Associazione culturale Festinamente e l?’Associazione LecceLegge hanno presentato l’ultimo libro di Antonio Caprarica, ‘Intramontabile Elisabetta’ edito da Sperling & Kupfer.

Durante l’incontro con il giornalista Antonio Caprarica, sicuramente il più noto esperto di casa Windsor, sono stati svelati intrighi e retroscena della vita della sovrana che per la maggior parte degli inglesi rappresenta il simbolo incontrastato della nazione e che ancora oggi, con fascino emblematico, incarna  la grandezza del suo Paese.

Un appuntamento introdotto da Anna Palmieri della storica e omonima  libreria e dall’assessore alla Cultura del Comune di Lecce Gigi Coclite.

Una sorta di numero zero quest’evento che secondo l’assessore Coclite dev’essere considerato come il precursore di una serie di incontri pensati per Lecce Città del Libro 2017.

Il successo che ha contraddistinto la serata  è l’auspicio migliore per una città che ha dimostrato negli ultimi anni  la sua spiccata valenza culturale nel campo dell’arte, della musica e della letteratura. Uno spessore che contraddistingue Lecce e che annovera tra le manifestazioni di successo  Musica e parole, Ti racconto un libro ed il Festival della Letteratura

A dialogare con Antonio Caprarica, nato a Lecce e innamoratosi dell’Inghilterra quando ancora studente al Liceo Palmieri, fece il suo primo viaggio a Londra, è stato il giornalista e critico musicale Eraldo Martucci.

Il loro confronto ha confermato la brillante abilità oratoria dell’autore de ‘L’intramontabile Elisabetta’ che, conoscitore come pochi del mondo anglosassone, ha dedicato molti libri agli inglesi e ai Windsor. Ricordiamo nel 2006 “Dio ci salvi dagli inglesi o no?”, nel 2012 “Ci vorrebbe una Thatcher”, nel 2013 “Il romanzo dei Windsor”, nel 2014 “Il romanzo di Londra”, per arrivare a quest’ultimo interessantissimo lavoro.

‘Intramontabile Elisabetta’ è una biografia attenta che racconta con delicatezza i trionfi e le cadute di una sovrana che regna da sessant’anni in modo incontrastato e la cui vita rappresenta ancora oggi una favola indiscussa d’altri tempi.
Incontriamo Eraldo Martucci a fine presentazione e non possiamo che complimentarci per una serata che ha visto la Fondazione Palmieri gremita di tantissimi partecipanti.
 
Tra i prossimi appuntamenti organizzati dall’Associazione Festinamente, da non perdere sarà la conferenza, realizzata all’interno del Festival del XVIII Secolo, “ Viaggiatore dell’inconscio: Bosch e la musica della follia”, a cura di Mariella Agostinacchio e Eraldo Martucci.
 
L’occasione è data dal 500mo anniversario di questo straordinario pittore che innalzò la musica a tema ricorrente delle sue opere di straordinaria modernità.

A cura di Tiziana Protopapa



In questo articolo: