
Attraversamenti pedonali rialzati in città al fine di garantire sia una riduzione della velocità veicolare, sia un miglior transito dei pedoni. Interventi che da tempo i cittadini sollecitavano. Ad annunciarlo è l’Assessore alla Mobilità e Traffico del Comune di Lecce, Luca Pasqualini, il quale definisce la razionalizzazione del traffico “fra le priorità stabilite dall'Amministrazione”. Ciò anche in attuazione del D. L.gvo 285/92 “Nuovo Codice della Strada” e del relativo regolamento. I collegamenti pedonali del capoluogo salentino oggetto d'interevento riguardano le seguenti vie:
- via L.Pavarotti (Villa Convento, ingresso da Lecce);
- via L. Pavarotti (villa convento, ingresso da Novoli);
- via Monteroni;
- via Pistoia;
Dei lavori finanziati con l'utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni – ai sensi dell'articolo 208 del Codice della Strada – proprio per interventi atti al miglioramento della sicurezza stradale, per un totale di 43mila 994, 24 euro, Iva inclusa. “Si tratta di opere che erano già previste nell'attività di progettazione dell'Amministrazione Comunale – prosegue Pasqualini, precisando meglio l'argomento – le aree d'intervento erano state individuate attraverso i numerosi sopralluoghi eseguiti dall'Ufficio Traffico del Comune di Lecce già negli anni passati e oggi, grazie alla possibilità di utilizzo dei proventi derivanti dalle sanzioni, è stato possibile aggiudicare la gara e avviare i lavori”.
“In merito a quanto apparso sulla stampa nei giorni scorsi, e alla sollecitazione del consigliere Rotundo – conclude – è da ritenersi abbastanza tardiva”, ha precisato.
I lavori, dopo l'aggiudicazione nei giorni scorsi e la chiusura delle procedure di gara, inizieranno a breve.