Lecce-Lazio 2-1. Almqvist e Di Francesco servono la rimonta. Vinta la prima di Campionato

Nonostante il buon gioco sembrava che i salentini fossero destinati alla sconfitta. I due esterni hanno ribaltato il risultato.

Il Lecce di D’Aversa vince contro la Lazio di Sarri e guadagna tre punti alla prima di campionato. I gol di Immobile, Almqvist e Di Francesco (leggi le pagelle dei giallorossi). Bravo l’allenatore che indovina tutti i cambi.

Dopo l’antipasto di una settimana fa in Coppa Italia contro il Como, ha preso il via la vera e propria stagione ufficiale del Lecce.

Sul terreno di gioco dello stadio “Via del Mare”, infatti, è scesa in campo la Lazio di Maurizio Sarri, nella prima gara del Campionato 2023/2024, nel quale la compagine salentina è chiamata a confermare quanto di straordinario fatto nei due anni precedenti, con la vittoria della cadetteria e la salvezza ottenuta nel massimo torneo.

Davanti al pubblico delle grandi occasioni – quasi 30mila persone – pronto a spingere capitan Strefezza e compagni, il neo tecnico dei giallorossi Roberto D’Aversa per l’appuntamento di esordio, nonostante le dichiarazioni della vigilia circa un suo impiego dall’inizio, decide di fare a meno di Antonino Gallo, appena recuperato da un infortunio. Spazio all’ex Primavera Dorgu, quindi. A parte la corsia sinistra di difesa, lo schieramento è stato lo stesso visto in campo contro gli uomini di Moreno Longo.

La formazione inziale

Il Lecce si è schierato con un 4-3-3 con Falcone tra i pali; difesa composta da Gendrey, Pongracic, Baschirotto e Dorgu; Rafia, Ramadani e Gonzalez in mediana; Almqvist, Strefezza e Banda a comporre il tridente d’attacco.

Il primo tempo

Il primo tiro della gara è all’undicesimo a opera del Lecce ed è un quasi gol, Ramadani pesca Strefezza in buona posizione, ma il destro del capitano termina di pochissimi centimetri a lato. Un minuto più tardi, percussione in area di Banda che tira da posizione defilata, ma Provedel blocca senza problemi.

Lazio in vantaggio

Al primo tiro della gara i biancocelesti vanno in vantaggio. Ripartenza dei capitolini, la sfera arriva a Luis Alberto che indisturbato serve Ciro Immobile che brucia tutti e mette in gol.

Al 39mo sponda di Zaccagni per Immobile, ma il tiro di piatto al volo dell’attaccante campano va sopra la traversa. Al 42mo il tiro di controbalzo di Ramadani viene parato dall’estremo dei laziali in due tempi. Al 44mo Lazio nuovamente pericolosa, Felipe Anderson apre per Immobile, la punta si presenta sola davanti a Falcone che respinge di piede.

Il secondo tempo

La ripresa si apre con gli stessi ventidue della prima frazione.

I giallorossi partono forte e al secondo sprecano l’occasione per pareggiare. Percussione di Banda, che passa a Dorgu in area, scarico all’indietro dell’esterno per l’accorrente Ramadani che spara alle stelle. Al quinto il tiro da fuori di Strefezza e centrale e il portiere para senza problemi. Al sesto la punizione dal limite del capitano sbatte contro la barriera. La Lazio poi divora il raddoppio. Ripartenza biancoceleste, la palla arriva a Felipe Anderson che solo davanti a Falcone manda a lato. All’11mo Almqvist ci prova da fuori, ma la palla termina tra le braccia di Provedel. Al 12mo Strefezza manda a lato. Al 19mo Baschirotto di testa manda alto. Al 21mo la botta da fuori di Ramadani termina tra le braccia dell’estremo laziale, cosí come il tiro a giro un minuto dopo di Banda.

Al 37mo la punizione dal limite di Luis Alberto va sopra il montante. Al 37mo Lazio a un passo dal raddoppio. Batti e ribatti in area giallorossa, la palla arriva a Immobile che tira a botta sicura, ma Falcone si oppone e devia la sfera quel che basta perché vada a sbattere contro la traversa.

Pareggio Giallorosso

Al 41mo arriva il pareggio dei salentini. Percussione di Gallo sulla fascia, l’esterno siciliano arriva nei pressi dell’area di rigore e serve Almqvist che prende la mira e da fuori la mette dove Provedel non può arrivare.

Di Francesco serve il sorpasso

Trascorre un minuto e i salentini trovano il gol del vantaggio. Ancora Gallo crossa da sinistra, la sfera rimane in area laziale, sulla palla si avventa Di Francesco che trafigge per la seconda volta Provedel.

Al 48mo Ramadani manda fuori.

Il Lecce stava giocando e anche bene, ma sembrava che fosse destinato alla sconfitta, ma quella di oggi si è dimostrata una squadra che non molla e così il tempo di un giro di lancette è riuscito a servire la rimonta e a portare a casa tre meritatissimi punti. Giallorossi veramente belli quelli visti oggi, veloci, attenti; certo, qualcosa da migliorare c’è ancora, ma se si continua così, forse, quest’anno ci sarà da divertirsi. Domenica c’è la Fiorentina.

Tabellini

U.S. Lecce: 30 Falcone, 5 Pongracic, 6 Baschirotto, 7 Almqvist, 8 Rafia (20 st Baba), 13 Dorgu (20 st Gallo), 16 Gonzalez (38 st Burnete), 17 Gendrey (20 st Blin), 20 Ramadani, 22 Banda (32 st Di Francesco), 27 Strefezza ©. A disposizione: 21 Brancolini, 98 Borbei, 4 Maleh, 11 Di Francesco, 14 Helgason, 18 Berisha, 19 Listkowski, 24 Corfitzen, 25 Gallo, 26 Smajlovic, 29 Blin, 31 Voerkerlling, 45 Burnete, 55 Dermaku, 77 Kaba, 83 Lemmens. Allenatore: Roberto D’Aversa

S.S. Lazio: 94 Provedel, 4 Patric, 6 Kamada (st Vecino), 7 Felipe Anderson (9 st Isakesen), 10 Luis Alberto, 13 Romagnoli, 17 Immobile ©, 20 Zaccagni (27 St Pedro), 29 Lazzari (27 st Pellegrini), 32 Cataldi, 77 Marusic. A disposizione: 31 Adamonis, 55 Furlanetto, 3 Pellegrini, 5 Vecino, 9 Pedro, 15 Casale, 18 Isaksen, 19 Kastellanos, 23 Hysaj, 26 Basic, 34 Gila, 65 Rovella. Allenatore: Maurizio Sarri

Arbitro: Federico Dionisi della sez. di L’Aquila Assistenti: Giorgio Peretti della sez. di Verona – Christian Rossi della sez. di La Spezia IV Ufficiale: Alessandro Prontera della sez. di Bologna VAR: Marco Di Bello della sez. di Brindisi AVAR: Giacomo Paganessi della sez. di Bergamo

Marcatori: 26 pt Immobile (Lz) 41 st Almqvist (L) 42 st Di Francesco (L)

Note: prima del fischio d’inizio le squadre hanno osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa di mister Carlo Mazzone, i giallorossi sono scesi in campo con il lutto al braccio, ammoniti 23 st Strefezza (L) 26 st Isaksen (Lz) 35 st Gonzalez (L) 36 st Pongracic 45+4 Pellegrini (Lz) spettatori 29.081 incasso 495.837,79 angoli 5-2 per il Lecce recupero 1 pt 6 st



In questo articolo: