Il Lecce tiene accese le chance di salvezza

Questa sera si disputeranno gli ultimi 90 minuti di una stagione che ha visto un lungo stop a causa del coronavirus. I giallorossi si giocano le ultime speranze di salvezza contro il Parma.

Manca una sola giornata al termine di questo lunghissimo campionato di Serie A TIM edizione 2019-2020 e il Lecce crede ancora nell’aggancio alla zona salvezza. Nell’ultima gara stagionale i salentini dovranno battere il Parma nella partita che si disputerà in un Via del Mare deserto e, al contempo, sperare che il Genoa perda o pareggi la partita casalinga contro il Verona. Oltre alle ormai retrocesse Spal e Brescia, la classifica vede infatti il Lecce in terzultima posizione a quota 35 punti, a una sola lunghezza di distacco dal Genoa che al momento sarebbe salvo.

Il campionato dei salentini

Nella passata stagione i salentini si erano resi protagonisti di una cavalcata memorabile. In quell’occasione, grazie all’ottimo lavoro svolto da Liverani e grazie alla grande campagna acquisti condotta dal presidente Sticchi Damiani, il Lecce era riuscito a terminare il campionato al secondo posto, garantendosi così il secondo salto di categoria in due anni. Alla vigilia di questo campionato, pertanto, l’attesa nei confronti della squadra giallorossa era grande anche in considerazione del fatto che la rosa già competitiva che aveva raggiunto la promozione era stata ulteriormente migliorata con innesti di qualità e di grande esperienza. Gli arrivi di Saponara, Lapadula, Barák, Donati avevano inoltre fatto ben sperare tutto il popolo giallorosso che aveva iniziato a guardare al futuro con ottimismo. Sebbene le prestazioni non siano mancate neanche nella prima parte di stagione, a mancare sono stati i punti. Troppi quelli persi per strada dalla squadra di Liverani che, vuoi per qualche episodio sfortunato, vuoi per un pizzico di inesperienza, non è riuscita a raccogliere quanto avrebbe meritato. Dopo la sosta imposta dall’emergenza sanitaria, tuttavia, le cose sono cambiate e, complice il rientro in campo di Gianluca Lapadula, autentico mattatore di questo finale di stagione, i salentini sono riusciti a recuperare diversi punti sul Genoa quartultimo e quando manca una sola gara al termine del campionato credono ancora nel sogno salvezza. Al 31 luglio, dando un’occhiata alle scommesse calcio di Betway, a quota 1,50, il Lecce è infatti la favorita assoluta per la vittoria nella sfida casalinga contro un Parma già salvo, in una gara in cui a fare la differenza saranno le diverse motivazioni delle due squadre in campo.

Tutto si deciderà negli ultimi 90 minuti

Fino a poche settimane fa, in pochi, se non nessuno, avrebbe immaginato che a una sola partita del termine il Lecce avrebbe potuto ancora giocarsi la salvezza diretta. Grazie ai sei punti conquistati nelle ultime quattro giornate di campionato, invece, ciò che sembrava impossibile è diventato realtà e i salentini si giocheranno tutto negli ultimi 90 minuti di questa stagione. In casa giallorossa i rimpianti non mancano in quanto, soltanto nelle ultime settimane, sono state ben due le partite perse a causa di episodi a dir poco sfortunati. La prima, persa proprio contro il Genoa, quando dopo aver dominato in lungo e in largo l’incontro la squadra di Liverani era uscita sconfitta per 2-1 dal Marassi a causa di uno sfortunatissimo autogoal del portiere Gabriel. La seconda, invece, contro il Bologna, in una partita in cui, dopo aver rimontato dal 2-0 al 2-2, i salentini sono usciti sconfitti dal Dall’Ara a causa di un goal nei minuti di recupero di Barrow. Il Lecce, a ogni modo, dovrà essere bravo a lasciarsi alle spalle i fantasmi del passato e dovrà dare tutto quello che ha ancora in corpo. Se è vero che una vittoria potrebbe non bastare, è altrettanto vero che nel caso in cui il Genoa non dovesse vincere i rimpianti sarebbero ancora maggiori. La squadra allenata da Davide Nicola, come detto, dovrà vedersela con il Verona dell’ex Jurić che, sebbene non sia in lotta per nessun obiettivo stagionale, ha promesso di voler dare battaglia senza esclusione di colpi.

Comunque vada a finire questa stagione del Lecce, in casa giallorossa in bilancio è positivo. Resta il dubbio se anche nella prossima stagione Liverani siederà o meno sulla panchina dei giallorossi ma anche se le strade del tecnico laziale e della compagine salentina dovessero dividersi, questa avventura resterà per molti anni ancora nei cuori dei tifosi. Con una partita ancora da giocare, non ci resta altro da fare che augurarci che il Lecce alla fine riesca a conquistare la tanta agognata salvezza.



In questo articolo: