La Volley Maglie rilancia e sbarca a Lecce. Parola chiave “evoluzione”

Novità in casa della ASD Volley Maglie. Nuovi partner, nuovi ingressi societari e una nuova importante novità per tutti gli appassionati.

Nuovi orizzonti e nuove sfide per una realtà vincente quale quella della Volley Maglie. Sì, perché chi vuole crescere sa che non deve adagiarsi sugli allori, ma rilanciare e rimettersi in gioco. Sempre.
Del resto, come scrivono direttamente dalla ASD Volley Maglie, “le ultime stagioni sono servite a rilevare che i confini e gli obiettivi si sono dilatati e da qui sono nate in maniera del tutto naturale le sfide del futuro, su tutti i fronti. Una mutazione genetica per un cambiamento che sta producendo spunti inattesi e quanto mai interessanti”.

Nuovi partner

La realtà sportiva ha dalla sua la nuova partnership che ha generato il connubio con un marchio prestigioso come Nissan, rappresentato da una delle sue migliori concessionarie in Italia, AB Auto di Maglie del patron Andrea Bavia, che opera da ben 27 anni nel mercato automobilistico delle vetture nuove, usate e dei veicoli commerciali.
Anche altre aziende hanno manifestato l’interesse a diventare partner importanti e a condividere le emozioni e i successi che l’intero team si augura possano arrivare nella stagione sportiva di B1 che sta per iniziare.

La Volley Maglie arriva al Palasport di Lecce

Diventa inevitabile, quindi, l’esigenza di trovare un nuovo palcoscenico dove andare in scena. E così arriva la novità: il teatro delle partite del sestetto rossoblu di mister Emiliano Giandomenico, proprio in una nuova ottica tutta salentina, sarà il PalaSport “G. Ventura” di Piazza Palio a Lecce, struttura di ottimo livello che ha una capienza complessiva di millenovecento posti a sedere.

Le parole del presidente

“Dobbiamo ringraziare amministratori e dirigenti comunali della città capoluogo per la disponibilità e la sensibilità nei nostri confronti – riconosce pubblicamente il presidente Andrea Bavia– E’ un’occasione davvero unica di poter giocare in una casa di prim’ordine a tutti i livelli, che abbiamo cercato e che non potevamo lasciarci scappare, grazie alla quale colmiamo il gap sotto l’aspetto strutturale con gli altri club della categoria.

Il mio auspicio è che possa essere un trampolino per i nostri progetti futuri, in linea con la nostra immagine.

Non esagero dicendo che avremo l’opportunità di esprimerci in quello che sarà il palazzetto più bello del girone”.

Va sottolineato che il team rossoblu resterà sempre legato alle proprie origini e nel vecchio Palazzetto dello Sport di Maglie che l’ha visto nascere e crescere continuerà a svolgere tutta l’attività giovanile, e non solo, perché disputerà anche tre gare casalinghe di campionato.

Nuovi ingressi in società

Nel frattempo si è rinforzata la base societaria con l’ingresso di due giovani imprenditori salentini, Gianfranco Congedo e Francesco Montinaro, i quali hanno sposato la causa rossoblu con entusiasmo. A loro si aggiunge Monica Matarrelli che seguirà la programmazione del settore giovanile e Luca Calogiuri, che curerà il marketing.

L’impegno sociale

L’impegno nel sociale da parte della realtà sportiva magliese è noto da tempo. Recentemente si ricorda che la Volley Maglie ha deciso di scommettere sul progetto “Tre Cuori”, una piattaforma online, accessibile anche attraverso una apposita app, che nei giorni scorsi è stata presentata presso l’Auditorium dell’Istituto scolastico IV Circolo di via Cantobelli a Lecce.

La nuova stagione, con tutte le novità ad essa legate, verrà presentata ufficialmente a Lecce venerdì prossimo 13 ottobre, alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze dell’ex Convento dei Teatini (1° piano), in Corso Vittorio Emanuele II, 16.



In questo articolo: