Si è tenuto ieri un incontro tra Comune di Lecce, Vigili del Fuoco e sigle sindacali di categoria. Un primo passo verso la campagna antincendio boschivo, ma per Conapo Sud Italia una riunione di "poca utilità operativa in ambito AIB".
Giancarlo Capoccia, Coordinatore Sud Italia del Sindacato CONAPO dei Vigili del Fuoco, attraverso una lettera espone al Prefetto l'emergenza mezzi affrontata ogni giorno dai "caschi rossi", chiedendo al più presto un incontro.
I pompieri chiedono un adeguamento del trattamento retributivo e previdenziale, a loro detta di gran lunga inferiore rispetto agli altri Corpi dello Stato. Domani il segretario provinciale di Conapo, Giancarlo Capoccia, consegnerà una missiva al Prefetto Palomba.
Il sindacato autonomo dei Vigili del Fuoco di Lecce, il CONAPO, era nei giorni scorsi a Roma per un sit-in di protesta. 'Spesso ci chiamano eroi, ma a noi basterebbe essere trattati come tutti gli altri corpi di polizia'.
Giancarlo Capoccia e Antonio Brizzi - rispettivamente Segretario Provinciale e Generale del sindacato CONAPO - si appellano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Conapo Lecce e Sap annunciano - tramite i segretari Giancarlo Capoccia e Carlo Giannini - la loro partecipazione alla manifestazione in programma domani, a Roma, contro i tagli da effettuare alle forze dell'ordine italiane.
Sull'incendio che ha coinvolto il traghetto prende la parola il Sindacato Autonomo dei Vigili del Fuoco. Per il Segretario Generale Antonio Brizzi bisogna evitare i risparmi su nautici e sommozzatori e lottare contro gli sprechi
C'è anche il senatore forzista salentino, Francesco Bruni tra i firmatari degli emendamenti che invocano un maggior potere ai vigili del fuoco ed il trasferimento di alcune competenze dal Corpo Forestale ai pompieri
In Piazza del Popolo a donare il sangue in segno di protesta contro i tagli del governo. Presenti anche Vigili del Fuoco di Lecce aderenti al CO.NA.PO, Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco.