L’Iva sugli assorbenti oggi è al 22%, ma il governo prevede di tagliarla sino al 10%. Una soluzione di compromesso: molti comuni, tra cui il Consiglio comunale di Lecce, chiedevano la riduzione al 4% o l’esenzione fiscale.
Il provvedimento ha avuto il via libera all’unanimità. Scopo del progetto è quello di permettere anche a chi non possiede internet di ottenere i documenti senza recarsi agli uffici.
Il Comune di Lecce comunica che a breve riprenderanno le sedute di Consiglio e Commissioni: si lavorerà per via telematica, grazie ad un sistema di web-conference cloud.
Ieri è avvenuta la proclamazione degli eletti e oggi è stata fissata per il 5 agosto la prima assise comunale. L’atto più importante l’elezione del Presidente del Consiglio.
Carlo Mignone che, secondo voci, avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio rischia di vedersi soffiato il posto da Paola Povero. Si litiga anche nel centrodestra...