Tutti pazzi per la fica. A Marittima la festa più dolce

È il frutto più buono dell’estate e nella frazione di Diso il 16 agosto va in scena una delle più amate sagre del sud Salento, fra arte, musica e gastronomia

Il fico nel Salento si chiama al femminile e come dice lo slogan della manifestazione è il frutto più dolce che esiste.

Le iniziative per la Festa della Fica cominciano presto, già all’alba con la FiGara, una gara di raccolta dei frutti direttamente dall’albero di fico, alla quale fin dalle 6 del mattino hanno partecipato famiglie con bambini e giovani.

Tante le ‘fiche’ raccolte da alberi che portano il nome dei bimbi che ogni anno nascono a Marittima. Poi gli eventi gastronomici a partire dal pomeriggio con stand per la preparazione di panini, carne alla brace e dolci e infine la musica, a tarda ora, con l’esibizione del Canzoniere Grecanico Salentino, il primo gruppo etnomusicologico nato nel Salento, e a notte fonda con il concerto dei Sud Sound System. Musica di tradizione e non solo, mentre nelle corti del centro storico o nei vicoli del paese, musici, cantori e narratori intrattenevano il pubblico con medley di dialetto e lingua italiana.

Un percorso diffuso, per socializzare la festa ai quattro angoli di Marittima e offrire una piacevole serata estiva a residenti e turisti.