
Torna la “Festa te lu Contadinu”: da domenica 18 agosto e fino a martedì 20, a Serrano, un’esplosione di gusto per far festa ai prodotti genuini della terra.
Territorio e tradizioni
L’entroterra salentino, da qualche anno, si propone come carta vincente e alternativa alle località balneari, in supporto al turismo estivo che nel Salento continua a registrare, malgrado qualche indicatore di calo, presenze significative e sempre più di qualità.
I piccoli borghi che custodiscono le nostre tradizioni e la nostra storia, diventano affascinanti narratori e consegnano ai turisti, attraverso la rappresentazione delle autenticità, la vera essenza del Salento e la genuinità del suo passato.
La Festa te lu Contadinu
A Serrano, piccola frazione di Carpignano Salentino, paese dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, dal 18 al 20 di agosto, si accendono i riflettori sulle tradizioni culinarie contadine.
Lo slogan dell’evento è chiaro e non lascia dubbi:”Se vuoi mangiare sano e genuino, vieni alla Festa te lu Contadinu”.
Tanta l’attesa per la “Festa te lu Contadinu” che si svolge nei giorni più “caldi” dell’estate festaiola e godereccia del Salento.
Le massaie di Serrano, al pari di eccellenti chef, sono l’anima di questa Festa che la locale Pro Loco organizza oramai da tantissimi anni. Abili e generose, ricreano la magia dei piatti della nostra tradizione gastronomica da offrire a turisti e visitatori.
Le ricette hanno il profumo di una volta. Ma il vero segreto è nella genuinità dei prodotti della terra che ricreano la magia dei piatti della tradizione salentina.
L’ingrediente segreto
Come accade per i piatti speciali, anche la “Festa te lu Contadinu” ha il suo ingrediente segreto: essere rimasti fedeli alle ricette autentiche della tradizione.
E il successo di questa sagra, giunta alla sua 24esima edizione, parte tutto da qui.
Sono stati sempre più numerosi i visitatori che negli anni, attratti dai profumi di una volta, hanno reso la “Festa te lu Contadinu”, una vera, grande festa a cui è, oramai, impossibile rinunciare.
Il programma
Inconfondibile lo stile della festa che porta il marchio delle feste popolari salentine con musiche folk e ritmi coinvolgenti.
Tanto divertimento per chi arriverà anche quest’anno a Serrano dal 18 al 20 agosto. Qui di seguito i gruppi che si esibiranno nelle tre serate:
18 agosto
- Calanti
- Menidita Band
!9 agosto
- Mute Terre
- Nessuna Pretesa
20 agosto
- I Scianari
- Rewind
Festa te lu Contadinu … festa di autentici sapori salentini!