
La guerra in Ucraina ha riportato in primo piano il problema delle scorte di grano e con esso ha rimesso al centro della scena l’alimento più ricercato, cucinato ed apprezzato a livello internazionale. Spaghetti, bucatini, rigatoni, e l’intero repertorio di gusto fanno della pasta italiana la punta di diamante della nostra offerta gastronomica.
Anche il Cinema se ne ricorda, basti pensare all’inestimabile valore artistico delle opere del regista italiano Sergio Leone che negli anni 60 con i suoi capolavori western all’italiana inaugura il genere ‘spaghetti’, il nome con cui gli italiani vengono chiamati ovunque.
Si tratta di un cibo a cui nessuno può e deve rinunciare, fonte di calorie indispensabili e di preziosi nutrienti.
Alimento principe da abbinare a molteplici condimenti come formaggio, olio e verdure. Certo è che bisogna saper scegliere una pasta di qualità, meglio se italiana, magari con essiccatura lenta e trafilatura al bronzo.
Saggio consiglio: contenere le porzioni, senza rinunciare mai a questo alleato della nostra salute. Guai ad eliminarla dalla dieta.