È una serata speciale a Parabita, in provincia di Lecce, perché oggi, domenica 17 agosto 2025, si festeggia l’amata tradizione locale con la 6ª edizione della ‘Festa della Carezza del Pasticciotto e dei sapori parabitani‘. La festa si tiene nella splendida cornice di Piazza Regina del Cielo e prenderà il via alle 20.30.
L’evento è un vero e proprio inno ai sapori del Salento e un’occasione imperdibile per assaporare il famoso pasticciotto, simbolo della pasticceria salentina, e molte altre specialità locali. Gli stand gastronomici offriranno una vasta scelta di prelibatezze, dai piatti tradizionali alle dolci creazioni artigianali.
La ‘carezza‘ è un dolce tipico della tradizione salentina, spesso associato proprio al pasticciotto, e il suo nome evoca la sua consistenza morbida e vellutata.
A differenza del pasticciotto classico, che ha una forma più ovale e allungata, la carezza ha una forma più rotonda e compatta. È un guscio di pasta frolla friabile e burrosa, che racchiude un cuore cremoso e dorato di crema pasticcera.
Ciò che la rende speciale è la sua delicatezza. La pasta frolla è sottile e si scioglie in bocca, mentre la crema pasticcera, fatta con ingredienti freschi, è vellutata e dal sapore intenso ma equilibrato. È un piccolo peccato di gola che sa di tradizione e artigianalità, un vero e proprio abbraccio per il palato, come suggerisce il suo nome.
A fare da colonna sonora a questa festa del gusto ci sarà la musica popolare e travolgente di Antonio Castrignanò. Il celebre musicista porterà sul palco la sua energia e il suono della sua pizzica, in un concerto molto atteso che farà ballare e sognare il pubblico.
La ‘Festa della Carezza del Pasticciotto e dei sapori parabitani’ è un appuntamento da non perdere per residenti e turisti. È un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni, nel calore e nella cultura culinaria di questa affascinante terra.

