
Anche se siamo ufficialmente in autunno c'è chi ancora pensa ancora alle vacanze: secondo le stime di Casevacanza.it, infatti, la domanda e le prenotazioni relative al mese di settembre sono in leggera crescita rispetto allo scorso anno, registrando un+5%. La Puglia si classifica sempre prima, con il 15% di tutte le prenotazioni. Rientra, dunque, tra le regioni che hanno ricevuto maggior riscontro a settembre, complici le località di mare. Complice anche l’ondata di caldo protrattasi oltre il dovuto, il turismo settembrino ne ha tratto vantaggio.
«Se la prima parte di settembre è stata contraddistinta da un clima favorevole in molte regioni d’Italia – ha dichiarato Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Feries srl, proprietaria di Casevacanza.it – anche le prenotazioni di case vacanza hanno visto numeri positivi. Buona la percentuale di turisti provenienti dall’estero, che a settembre sono circa il 20% del totale. Germania, Inghilterra, Francia, Svizzera, Belgio e Russia le nazioni da cui proviene la maggior parte della domanda»
Ma quali sono state le località più prenotate? Sussiste un testa a testa tra le destinazioni più ambite: la più richiesta in assoluto è una destinazione montana, Livigno, che stacca tutte le altre pur con un prezzo medio richiesto per una settimana ben più alto della media. Siamo a 570 euro, contro i 400 euro che gli italiani alle prese con le vacanze a settembre hanno speso o spenderanno in media. Nessuno sconto, infatti, è riservato agli italiani che hanno puntato al fresco della montagna, tanto che per località di prestigio come Cortina d’Ampezzo si spendono in media 1.100 euro a settimana.
Per le località di mare, le cose cambiano: i prezzi di settembre 2015, confrontati con quelli dell’alta stagione, sono diminuiti mediamente del 40%, con picchi del 50% in alcune località di Sardegna e Puglia. Basti pensare che in una casa vacanza a Gallipoli, il prezzo medio per settimana corrisponde a 350 euro; a Porto Cesareo, invece, si viaggia intorno ai 400 euro. La seconda località che, a settembre, ha ricevuto più prenotazioni è Milano: l’Expo sta dando i suoi frutti e le richieste non mancano, con prezzi medi che doppiano quelli dello scorso anno. Un appartamento con quattro posti letti in affitto per una settimana costa in media 930 euro.