Rotolando in terra d’Otranto. In viaggio nel Basso Salento

Si riscopre la storia della produzione dell’olio, sulle tracce della civiltà e del culto bizantino, nelle nuove tappe del Progetto dell’associazione AISAF Onlus.

Il Treno Storico "Salento Express" prosegue a scoprire i piccoli centri, le tradizioni, gli usi e i costumi della penisola salentina. Sono 10 le tappe, dal 21 Settembre 2013 al 24 Maggio 2014 per conoscere meglio il territorio, alla scoperta dei tesori più nascosti e celati.

Sabato 19 Ottobre si parte dalla stazione di Lecce alle 8.40 verso Parabita, Presicce e Casarano; lungo il percorso sono previste fermate per carico viaggiatori a Novoli, Carmiano, Copertino, Nardò Città, Galatone, Seclì e Tuglie. Alle 10.14 il Salento Express effettuerà una sosta nella stazione di Parabita con lo scopo di condurre i viaggiatori nella vicina basilica della Madonna della Coltura che nell’anno in corso ha compiuto il suo primo centenario: la chiesa custodisce al suo interno una preziosa stele di origine bizantina con l’immagine della Vergine.

Da Parabita, a bordo del convoglio d'epoca, dopo due rapide soste a Casarano e Ugento per servizio viaggiatori, si giungerà a Presicce, Città dell'Olio, da poco entrata a far parte del "club" dei Borghi più Belli d'Italia.

Presicce si seguirà tutta la storia della produzione olearia che prende origine dai primi e numerosi frantoi ipogei realizzati a partire dal medioevo, e trasformati nel tempo sino a giungere ai più moderni metodi di estrazione a caldo dell'olio. Nel ricco centro storico presiccese saranno 5 i frantoi ipogei inseriti in un percorso del quale farà parte anche il Palazzo Ducale con annesso Museo della Civiltà Contadina, alcuni palazzi nobiliari, la Chiesa di Sant'Andrea con annessa colonna, la Chiesa di Santa Maria degli Angeli e le case a corte. Durante la permanenza a Presicce sarà possibile pranzare presso esercizi convenzionati e gustare i piatti tipici della tradizione.

La partenza è prevista alle 16.00 e con il Treno Storico dopo 20 minuti di viaggio si giungerà a Casarano per visitare ciò che resta dell’antico borgo medievale di Casaranello nel giorno in cui vi sono i festeggiamenti per S.Maria della Croce, a cui è dedicato il meraviglioso tempio di origine bizantina. Dell’antico insediamento, che diede i natali a Papa Bonifacio IX, sopravvivono la chiesa con i meravigliosi mosaici e la necropoli poco distante, unici elementi giunti ai nostri giorni.
Il Salento Express partirà dalla vicina stazione di Casarano alle ore 18.09 verso Lecce, dove arriverà alle 19.45.
Il servizio di guide è affidato ai professionisti del Gruppo Archeologico Di Terra d'Otranto.
Anche in questa tappa sarà possibile partecipare al concorso fotografico "Fotografando in Terra d'Otranto". In palio due biglietti omaggio per il viaggio di Sabato 2 Novembre 2013, ”Il Treno sullo Jonio”, visita alla Città Vecchia di Gallipoli.



In questo articolo: