
Evitare la ripidità di un dislivello di decine di metri. Ed è per affermare questa esigenza che a Santa Cesarea Terme c’è una scalinata molto particolare.
Dal Belvedere superiore fino al paese, tra villette, discoteche, e alberghi la scala in pietra si fa strada sfidando il passare del tempo e l’incuria.
Di certo fu costruita molti molti anni fa, ma nonostante una certa età la scalinata è ancora perfettamente integrata in un ambiente che esteticamente ci riporta agli anni 70 e 80 quando Santa Cesarea (a differenza di oggi) era una vera capitale del turismo esclusivo ed elegante, con le sue residenze signorili e i suoi luoghi di comunità più unico che rari. Una località per le vacanze dei VIP o dei vacanzieri più facoltosi.
Oggi tra la parte superiore della marina e il lungomare sembrano passare secoli, ma quella scala serve ad unire, e a fornire ancora una volta una possibilità di successo, ad una terra che avrebbe tutto per essere davvero un paradiso del turismo pugliese.