«Spoleto Arte incontra Venezia». Tra Dario Fo e Josè Dalì, le creazioni di Gabriella Legno

Tra i rinomati artisti che con le loro creazioni parteciperanno alla grande mostra «Spoleto Arte Incontra Venezia» curata da Vittorio sgarbi compare il nome della pittrice salentina Gabriella Legno.

«Spoleto Arte incontra Venezia» la grande mostra curata da Vittorio Sgarbi e diretta dal manager Salvo Nugnes, aprirà ufficialmente le porte da sabato 27 settembre della splendida location scelta per fare da cornice: lo storico e monumentale Palazzo Falier,  l’imponente edificio che si affaccia sul Canal Grande, nel cuore del centro storico veneziano. Per circa un mese, fino al 24 ottobre, sarà possibile ammirare le esposizioni di alcuni grandi maestri dell’arte contemporanea come il Premio Nobel, Dario Fo, Eugenio Carmi, una leggenda vivente, un ''fabbricante d'immagini'' come si definisce lui stesso. e uno dei maggiori esponenti dell'Astrattismo, José Dalì, figlio del mentore del Surrealismo Salvador Dalì.  

Non solo, sarà allestita una galleria fotografica con gli scatti inediti realizzati da Roberto Villa a Pier Paolo Pasolini sul set, durante le riprese del celebre film, di cui egli era regista, "Il fiore delle mille e una notte". Ed ancora, le Mostre saranno allestite nel contesto della Biennale, che si sa è una manifestazione d’interesse internazionale che ogni anno richiama nella città della Serenissima, migliaia di appassionati visitatori e turisti, provenienti da ogni parte del globo. Inoltre, sarà realizzato un prestigioso catalogo dedicato a Spoleto incontra Venezia. Il volume, riccamente illustrato, sarà curato dallo stesso Sgarbi e presentato insieme al Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti.

Per questo fa onore per il Salento tutto, che tra i nomi di questi rinomati artisti ci sia anche quello dell’artista leccese Gabriella Legno. La pittrice parteciperà con le sue creazioni alla grande mostra/evento che  rappresenta l'unione ‘artistico-culturale’ tra le due città ormai legate da questo filo sottile. La partecipazione di Gabriella Legno all'esposizione che ha già ottenuto l'adesione del Presidente della Repubblica ed il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali non fa altro che confermare il suo ruolo di ambasciatrice artistica salentina in Italia e nel mondo. 

Gabriella Legno in questo straordinario, prestigioso evento di portata internazionale sarà affiancata, in qualità di  sponsor, dalla rinomata società di Cavallino, in provincia di Lecce, Giannuzzi S.r.l., leader nella fabbricazione di sedili per aeromobili e nella progettazione e nel confezionamento con l'utilizzo di tessuti speciali di componenti aeronautiche.



In questo articolo: