
A poco più di 24 ore dalla sfida interna che i giallorossi di mister Piero Braglia affronteranno contro il Messina, allenato dall’ex attaccante di Inter e Vicenza, Arturo Di Napoli, proseguono gli allenamenti di capitan Papini e compagni in vista della sfida di domani pomeriggio.
Nella giornata di ieri i salentini sono stati impegnati in un singolo allenamento a porte chiuse nel quale il tecnico di Grosseto ha impegnato i calciatori in una serie di esercitazioni tecnico-tattiche concluse con una partitella a campo ridotto. Tutti gli uomini sono a disposizione dell’allenatore. Nessuno, infatti, ieri ha svolto allenamento differenziato.
Sono 18 i precedenti che hanno visto opposto il Lecce alla compagine peloritana in Salento e il bilancio è fortemente favorevole ai giallorossi pugliesi che hanno perso appena due gare; pareggiandone quattro e vincendone 12.
I primi anni. La prima gara risale alla stagione 1938-1939 e terminò con il punteggio di 2-0 per il Lecce. Nel campionato successivo, 1939-1940, nuova vittoria questa volta per 3-1. Il primo pareggio, per 1-1, si registra nel 1949-1950. Trascorre un bel po’ di anni prima che le due form
azioni si possano sfidare nuovamente e ciò accade nel campionato 1968-1969 quando a imporsi è nuovamente la squadra salentina per 1-0; stesso risultato che si registrerà ne torneo seguente 1969-1970.
Gli anni ’70. Nel 1970-1971 nuovo successo, per 4-1, dei leccesi che si imposero anche nelle sfide dei campionati 1971-1972 (1-0); 1972-1973 (2-1); 1974-1975 (2-0). Nella stagione 1975-1976 la sfida terminò a reti bianche.
Gli anni ’80. Bisogna tornare agli anni ’80 per assistere nuovamente alla partita Messina-Lecce e, più precisamente, al torneo 1986-1987, vittoria per 2-0 per i leccesi; così come accadde la stagione successiva (1987-1988), con il successo per 2-1.
Anni ’90. Il Messina dovrà attendere il Campionato 1991-1992, per conseguire la prima vittoria per 0-2.
Il nuovo secolo. Si passa, poi, agli anni 2000. Nel 2002-2003 la sfida terminò 1-1; nel 2004-05 la partita si concluse con il punteggio di 1-0 per la compagine leccese, mentre, l’anno dopo, 2005-2006, i peloritani si imposero per 0-2. Nella stagione 2007-2008, nuovo pareggio a reti bianche tra salentini e peloritani.
I giorni nostri. L’ultima sfida tra le due formazioni risale all’anno scorso, con il successo degli uomini di Bollini per 2-1.
Questa mattina in programma la rifinitura, poi, diramazione dei convocati e squadrda in ritiro.