Proseguono gli allentamenti del Lecce, tra dubbi e voci di cordate sconosciute

Gli allenamenti proseguono in casa giallorossa. In città gira voce che, oltre al presidente Ferrero, all’acquisizione del Lecce sarebbero interessate anche alcune cordate imprenditoriali. ll tempo stringe, ma fatti concreti zero.

Gli allenamenti proseguono fino al 30 giugno, data ultima in cui la gestione “Tesoro” rimarrà a Lecce. Mister Bollini raduna i suoi uomini con professionalità (ore 16.30, stadio "Via del Mare"), nonostante il terzo insuccesso consecutivo – stavolta appesantito dal mancato raggiungimento dei play off – ed un morale a terra visibile dei cittadini leccesi. Sfiducia, ormai, più che ansia o preoccupazione. E soprattutto incertezza. Voci di cordate imprenditoriali interessate alla società giallorossa non mancano. Ma tra semplici indiscrezioni e fatti concreti la differenza sembra tutt’altro che sottile. In tutto questo momento aleatorio e confusionario, inoltre, si avvicinano le sia le scadenze burocratiche legate all’iscrizione nel prossimo campionato, sia le obbligatorie decisioni contrattuali legate ai calciatori.

Pensiamo ai vari Moscardelli, Abruzzese, Carrozza, Papini, Doumbia, Della Rocca (che rientra dall’esperienza al Novara) e via dicendo. Chiunque subentrerà all’attuale presidenza avrà in mano una bella patata bollente. Ci vorrà un piano “ad hoc” per mantenere questi atleti che, bisogna ribadirlo, in Lega Pro, potrebbero sentirsi piuttosto stretti. Lasciando perdere i discorsi legati alla pesantezza dell’ingaggio – appunto, di categoria superiore – occorre proprio ridisegnare le fondamenta calcistiche dell’Unione Sportiva Lecce. Ripartirà ancora da capitan Miccoli? Forse. Domande alle quali rispondere è ancora troppo presto. 

@Moscagol ribadì che, essendo ancora legato al Lecce un altro anno, vorrebbe un attimo attendere come andranno le cose. Aleggia ancora nell’aria il nome di Massimo Ferrero, patron della Sampdoria, nelle vesti di possibile acquirente del sodalizio di Piazza Mazzini. Tra smentite, conferme e rumors, i media locali dicono che a giorni arriverà una decisione. Ovvio che, considerando l’annata dei blucerchiati, buona parte della piazza barocca accoglierebbe volentieri “Er Viperetta”. 



In questo articolo: