
Dunque, il Lecce ha travolto il Martina per 3 a 0 con i gol di Moscardelli su rigore e di Doumbia e Beduschi nella ripresa. Il successo dei salentini potrebbe far pensare ad una vittoria senza difficoltà, niente affatto. Il primo tempo, fino al gol al 39° del bomber di Mons, è stato giocato da parte dei giallorossi con affanno nella ricerca del gol anche perchè il Martina pensava solo a non prenderle alzando una muraglia nei sedici metri dove gli attaccanti leccesi hanno trovato non poche difficoltà a scavalcarla.
È stato un Lecce dai due volti, come al solito a dire il vero; un primo tempo appena sufficiente ed una ripresa giocata ad alti ritmi legittimando alla fine la vittoria. I salentini sono partiti bene schiacciando nella propria metà campo il Martina che si era disposto molto ordinatamente e ha retto l'urto fino al 39° quando Marchetti ha toccato volontariamente il pallone con la mano e per l'arbitro romagnolo si è trattato di rigore e dagli undici metri Moscardelli non si è fatto certo pregare a battere Viotti per l'1 a 0.
Il primo tempo, a parte qualche ulteriore sussulto giallorosso è stato tutto qui. Nella ripresa gli ospiti si sono catapultati in avanti e al 55° il Martina con l'ottimo Baclet ha provato a sorprendere Perucchini da 25 metri ma il suo tiro si è perso alto. Al 64° il Lecce ha chiuso di fatto la partita: Caturano ha servito egregiamente Doumbia che, da posizione defilata e con un preciso diagonale ha battuto Viotti.
Al 71° Braglia ha pensato che per Liviero potesse bastare, al suo posto Beduschi. La mossa del tecnico di Grosseto è risultata azzeccata poichè il neo-entrato ha dato filo da torcere alla difesa ospite per il resto dell'incontro (ecco le pagelle della gara a cura di leccenews24.it). Infatti al 76° Andrea Beduschi con uno slalom degno di uno sciatore, ha dribblato, saltando come birilli, tre difensori martinesi, e da pochi passi ha freddato Viotti per il definitivo 3 a 0.
Il Martina praticamente non ha tirato mai in porta confermando i suoi limiti, si è salvato solo l’ex di turno, Baclet, che ha lottato da solo per tutti i 90 minuti. Il Lecce ha incamerato tre preziosissimi punti che, però non hanno fatto cambiare nulla in classifica almeno che la Casertana non inciampi tra i sassi di Matera. E sperando soprattutto che il Giudice Sportivo omologhi il risultato del pari a Caserta, sul quale pende il dubbio, stando alle parole di Mister Braglia, del corvo salentino che ha allertato la società campana per punire i giallorossi.
Di Ivan Vedruccio