
Certo, sarebbe potuta andare meglio, visto il vantaggio di due gol, ma alla fine va bene così, visto che, nella ripresa, il calo fisico e la crescita del Milan hanno messo a rischio la possibilità di fare punti.
Termina 2-2 la sfida tra giallorossi e rossoneri (leggi la cronaca del match). Una gara nella quale le due compagini hanno giocato un tempo per parte e si sono divise la posta in palio.
Con il pari di ieri si allunga a sei la striscia di risultati positivi per capitan Hjulmand e compagni, che continuano a conservare un buon margine di vantaggio sulla zona retrocessione.
“La squadra non è solo corsa, ma anche idee. Avevamo i Campioni d’Italia di fronte e nel primo tempo siamo stati quasi perfetti, poi, con queste squadre non è facile mantenere sempre lo stesso ritmo. Ho fatto a tutti i miei ragazzi i complimenti per la prestazione, anche a chi non ha giocato, ma è chiaro che quando sei sul 2-0 c’è un po’ di rammarico, ma se si pareggia con il Milan significa che la squadra c’è”, ha affermato mister Marco Baroni nel post gara.
“I cambi sono entrati tutti bene i cambi. I gol degli avversari sono stati anche frutto di episodi, il primo è stato un tiro da campione, è normale concedere qualcosa, dobbiamo rimanere alti, ma è stata una grande prestazione. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra, lavorare, continuare con entusiasmo e far crescere i giovani.
Mancini sa benissimo cosa fare per quel che riguarda le convocazioni. Baschirotto deve lavorare a testa bassa, ha tanto da migliorare e da questo punto di vista bisogna stare tutti tranquilli perché ci sono margini di miglioramento oggi abbiamo prolungato la striscia positiva, ma se è avvenuto, è frutto del lavoro”.
“Quello di stasera non sarà un volo tranquillo, è la prima volta che sbagliamo l’approccio e oggi abbiamo iniziato molto male e c’è da fare di più”, ha commentato, invece, il tecnico dei Campioni d’Italia Stefano Pioli.
“Sono deluso per i primi 45 minuti, dopo il primo tempo la partita si è fatta complicata e non è facile creare occasioni da gol con una difesa così piazzata. Non sono contento e dobbiamo dare tutti qualcosa in più, ma la partita di mercoledì contro l’Inter la affronteremo con grandissima convinzione.
Il Lecce gioca bene, sta bene in campo, pratica un calcio intenso e con qualità e convinzione e c’è solo da fare i complimenti a Baroni”.
“Non penso alla Nazionale, ma solo a lavorare sul campo, per migliorare e raffinare i difetti che ho e cerco sempre di alzare l’asticella”, sono state le parole di uno dei goleador di giornata, il difensore Federico Baschirotto (leggi le pagelle).
“Segnare il mio secondo gol in Serie A ai Campioni d’Italia è qualcosa di grande e sono contento, c’era mio fratello con la moglie sugli spalti e tutta alla mia famiglia mi segue sempre da casa e mi ha sempre sostenuto in quello che faccio.
Se ci fosse un’espressione che riunisse insieme le parole rabbia, delusione e gioia la utilizzerei. Non posso dire di provare un solo sentimento dopo questa gara. Abbiamo fatto vedere che siamo presenti, miglioriamo e cerchiamo di proseguire su questa strada.
Noi cerchiamo di lottare sempre su tutti i palloni, ma nell’occasione i gol del Milan sono venuti da guizzi dei campioni, ma siamo contenti per la prestazione.
In settimana proviamo tanti schemi su palla inattiva e poi quando sono dentro l’area cerco di essere pericoloso e cercare di metterla dentro.
Non guardo mai la classifica, cerco di focalizzare sempre il prossimo avversario. Sono abituato a tirare la linea alla fine del campionato.
Umtiti mi ha dato tanto, ha tanta esperienza e cerco sempre di cogliere ciò che di positivo mi può dare, ma lo stesso vale per i calciatori giovani. Siamo un bel gruppo e lavoriamo sodo per la città”.
Gli allenamenti dei giallorossi riprenderanno domani mattina presso l’Acaya Golf Resort.