Per lui è scattato anche il Foglio di Via da Galatina. La Polizia di Stato ha indagato e scoperto che ha speso denaro contraffatto in almeno altre dieci attività
Sono stati segnalati all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato di ‘falsificazione, spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate, ricettazione e porto abusivo di arma’
Il provvedimento è scattato a seguito di attività finalizzate alla sicurezza in materia di circolazione dell’euro e al contrasto del fenomeno del ‘Falso monetario’.
Gli approfondimenti del Nucleo Polizia Economico-Finanziaria sono stati finalizzati a ricostruire la filiera del falso, partendo anche dal singolo possessore di banconota contraffatta
Le due imputate rispondevano dei reati di spendita di banconote false e truffa. La sentenza è stata emessa al termine del processo, dai giudici della seconda sezione collegiale
Ad accorgersene un minorenne che si era recato nel bar per una consumazione all'una di notte. I Carabinieri di Cursi hanno raccolto altre due banconote e hanno deferito in stato di libertà il 68enne
Era riuscito a farsi cambiare da un conoscente, un commerciante, una banconota da 500 euro, ma a distanza di tre mesi è stato 'scoperto' e denunciato per spendita di monete false. Nei guai 47enne leccese.