Le due imputate rispondevano dei reati di spendita di banconote false e truffa. La sentenza è stata emessa al termine del processo, dai giudici della seconda sezione collegiale
Ad accorgersene un minorenne che si era recato nel bar per una consumazione all'una di notte. I Carabinieri di Cursi hanno raccolto altre due banconote e hanno deferito in stato di libertà il 68enne
Era riuscito a farsi cambiare da un conoscente, un commerciante, una banconota da 500 euro, ma a distanza di tre mesi è stato 'scoperto' e denunciato per spendita di monete false. Nei guai 47enne leccese.
Con la scusa di dover fare rifornimento utilizzando la colonnina self-service, ha chiesto ad un 49enne di cambiargli 20 euro, ma la banconota era falsa.
Ancora guai per il finto carabiniere che è risuscito a rifilare ai commercianti banconote, rigorosamente false. Scoperto un altro colpo in una farmacia di Spongano.
Sgominata una banda di sei persone (quattro tarantine e due napoletane) accusate di associazione a delinquere dedita ad attività di spendita di banconote false nelle provincie di Taranto, Cosenza, Brindisi, Lecce e Bari.
I Carabinieri di Muro Leccese e Scorrano, dopo accurate indagini, hanno individuato il presunto autore dei pagamenti con banconote false in due episodi.