Saranno proiettati nell'Auditorium di Veröld - House of Vigdís dell'Università d'Islanda sia ‘In Grazia di Dio’ che ‘La vita in Comune’. Spazio anche a Giorgio Amato con il suo ‘Il Ministro’.
'Valori e Rinnovamento' esprime le proprie felicitazioni ad Edoardo Winspeare, regista salentino, per la scelta del suo film 'In Grazia di Dio' da parte della CEI. La pellicola aprirà infatti a Roma la rassegna su Cinema e Giubileo.
Il cinema come volano di promozione. Non basta avere splendide location naturali, bisogna saperle mettere al servizio di un progetto di sceneggiatura e di ripresa. La Puglia lo ha saputo fare, trasformandosi nel set naturale di grandi film e grandi produzioni.
Sarà addirittura in Trentino Alto Adige il prossimo ciak per Edoardo Winspeare. Il regista salentino, dopo il grande successo ottenuto con 'In grazia di Dio', girata nell'estremo Sud del Salento con attori non professionisti, si trasferisce in Trentino
Il libro In grazia di Dio, un romanzo tratto dall'omonimo film del regista salentino Edoardo Winspeare, sarà presentato domani alla Feltrinelli di Lecce. L'appuntamento è alle 18.00 in via Templari
In grazia di Dio, l'ultimo lavoro cinematografico di Edoardo Winspeare ha conquistato anche la Stampa estera aggiudicandosi il prestigioso «Gran Premio della stampa estera» assegnato durante la cerimonia di premiazione dei Globi d'Oro
Il nuovo film di Edoardo Winspeare, interamente girato nel Salento, è¨ la storia di quattro donne di tre generazioni diverse, distanti l'una dall'altra per carattere che si rimettono in gioco dopo il fallimento della loro azienda
Edoardo Winspeare presenta a Berlino la sua ultima pellicola finanziata da Apulia Film Commission dal titolo 'In grazia di Dio'. Apprezzato il suo lavoro al Festival Internazionale tedesco.
La pellicola del regista tricasino, girata interamente nel Salento e finanziata da Apulia Film Commission, è¨ nella selezione ufficiale sezione 'Panorama'.