La storica nevicata del dicembre di 20 anni fa è ancora legata al ricordo di molti leccesi. Furono chiuse tutte le strade di accesso e di uscita alla città a causa del manto bianco.
La provincia di Lecce si è risvegliata dopo una nevicata notturna che inevitabilmente ha causato ritardi al trasporto pubblico, soprattutto quello ferroviario.
Le spese sostenute durante la fase di emergenza ammontano a 15.434.879 euro. 17.900 euro impegnate per lo smaltimento di animali da allevamento e oltre 49 mila euro per interventi di riparazione ritenuti urgenti al patrimonio pubblico.
Buone notizie per le aziende agricole che hanno subito danni ad attrezzature e colture a causa del maltempo che si è abbattuto su tutta la Puglia dal giorno della Befana. Arrivano i contributi. Ecco come chiederli.
Si tratta di finanziamenti a tassi agevolati a cui potranno accedere gli imprenditori dei settori agricolo e dell'allevamento, la cui attività ricade nei Comuni in cui l'istituto di credito ha una filiale e nei paesi limitrofi.
La neve nel Salento si vede molto raramente. Negli ultimi 40 anni sono state solo 4 le nevicate degne di nota. Su Lecce resiste il record di accumulo del marzo '87, mentre la temperatura più bassa di sempre risale al gennaio '79.
Il Salento sta tornano alla normalità dopo l'eccezionale ondata di maltempo dei giorni scorsi. Domani riapriranno le scuole dopo la chiusura straordinaria e anche le attività didattiche e di ricerca dell'Università del Salento riprenderanno domani.