Una decisione da parte della giunta comunale che con la delibera n. 172 ha stabilito la destinazione d’uso dell’immobile. Messi in campo oltre tre milioni per la rigenerazione dell’immobile.
Il progetto di Rigenerazione Urbana presentato dal Comune di Galatone in associazione con il Comune di Seclì, per un valore di circa 3 milioni di euro, sarà finanziato dalla Regione Puglia.
Nuova vita all'edificio che si trova in piazza Italia, di fronte a porta San Biagio. Comune, Asl, ANMIG. Ora la ristrutturazione poi via all'attuazione dei progetti.
Presentata a Palazzo Carafa la maratona mondiale sul clima e che vedrà Lecce protagonista con altre 110 città. Nel capoluogo salentino dibattito incentrato sull'erosione costiera: lavori al via venerdì 27 ottobre.
Nasce ufficialmente il progetto 'Rigenera' che comprende le amministrazioni comunali di Melendugno, Castrì, Vernole e Caprarica: l'obiettivo è quello di elaborare una strategia di sviluppo integrato sulla spinta data dal bando della Regione Puglia.
La delibera di giunta del 1 agosto sancisce il via libera del Comune alla partecipazione al Bando della Regione Puglia in materia di rigenerazione urbana. Si riparte dalle localita' di mare della citta' che tanto degrado ed abbandono hanno sofferto in questi anni.
Questa mattina, l'Assessore all'Urbanistica Severo Martini ha illustrato le idee di rigenerazione urbana della città di Lecce per il periodo 2017-2022. 'Fondamentale il confronto con i cittadini ed i loro comitati'.
La rigenerazione di Piazza Mazzini torna al centro del dibattito. Il Movimento 5 Stelle avverte l'Amministrazione Comunale di Lecce di tutelare gli alberi di pino presenti attorno alla piazza. Cristian Casili: 'basta agli abbattimenti del verde pubblico.'
L'associazione Italo-Brasiliana dei docenti di Diritto amministrativo e Costituzionale sarà protagonista di un summit internazionale sul tema delle periferie e dei diritti, di scena a Lecce il 13 e 14 giugno.