
Casualità forse. Però proprio nel momento in cui è attesa l’uscita del film «Walking on Sunshine» il musical interamente girato nel Salento, la Gran Bretagna dimostra ancora una volta il suo interesse verso questo lembo di terra definito, in un articolo del Sunday Times, «un segreto ben custodito, con le sue acque turchesi, gli uliveti argentati e i paesaggi mozzafiato».
l titolo è ancor più lusinghero: «Why Puglia trumps Tuscany – and where to buy»: «Perché la Puglia batte la Toscana – e dove comprare».
Insomma, oltre manica sembrano essersi accorti della Puglia che, a loro dire, senza tanti giri di parole, è «più economica, più calda e meno turistica» della ben più nota Toscana, tanto da essere il posto “ideale” dove comprare una casa, una masseria tipica o un trullo. Sono tanti, infatti, i britannici che iniziano a richiedere informazioni sulle case pugliesi sul portale immobiliare italiano Gate-Away.com. Richieste -come specifica il Sole 24 Ore, riprendendo il quotidiano britannico – che sono aumentate del 117% nel 2103 ed in questa classifica la Puglia ha superato la Liguria, collocandosi al secondo posto dopo la Toscana.
Come sottolinea il Times dunque «gran parte dell'attrattiva è dovuta al fatto che le case sono a buon mercato». Dati alla mano, la Puglia è la migliore zona d'Italia dove acquistare una casa con terreno a basso costo: si può trovare una villa vicino a Ostuni definita «una delle città più belle della Puglia» con tre camere da letto e due bagni, con uliveti, a partire da 300mila euro. E all'interno, vicino a Oria, si trovano case da sistemare anche a 100mila euro. E poi ci sono i trulli senza dimenticare Lecce ed il Salento. Una panoramica da nord a sud, che inorgoglisce senza dubbio.
Un altro bel riconoscimento per la nostra Regione. Ed il musical ancora non è uscito.