
Non c’è Capodanno senza musica, rigorosamente in piazza. Sono sempre più le persone che evitano i cenoni di fine anno a più portate (forse perché già ‘appesantiti’ dai pranzi di Natale) e scelgono di trascorrere il 31 dicembre tra la gente, con il cielo a fare da sfondo. Non c’è città che non organizzi un concerto o un evento per salutare il nuovo anno e dare il benvenuto al nuovo. Anche Lecce, con i suoi palazzi in pietra leccese e le vie strette e suggestive, offre uno scenario unico per vivere una notte di San Silvestro indimenticabile. È tutto pronto per il countdown (e non solo) grazie a tre appuntamenti imperdibili, dal 30 dicembre al 1° Gennaio.
“Leccèfesta. Capodanno in piazza”
Il 30 Dicembre sarà in scena il Festival “Pop Out in the City”, in piazza Libertini, dedicato ai giovani e al loro talento. L’evento prenderà il via alle 21.00 con una competizione tra i migliori talenti emergenti delle scuole e università salentine. A seguire, dalle 22.30, sarà il momento di scatenarsi con il format “Dance Hall vs Reggaeton”, ideato da Nicol Caloro, un mix irresistibile di ritmi che accenderanno la piazza fino a notte fonda.
Il 31 Dicembre musica e spettacolo per tutti. La notte di San Silvestro vedrà protagonisti grandi artisti sul palco di piazza Libertini. Si comincia con l’Antonio Amato Ensemble, guidato dalla storica voce della Notte della Taranta, che regalerà al pubblico una performance di musica popolare dal grande fascino. A seguire, sarà la volta dei Gemelli DiVersi, icone del pop rap anni 2000, che porteranno sul palco i loro successi intramontabili. E per chi ama scatenarsi al ritmo delle console, DJ Jad, fondatore degli Articolo 31, e DJ Wlady, producer ufficiale di DJ Ax, chiuderanno la serata con un’esplosione di energia musicale.
Il 1° Gennaio, Concerto di Capodanno al Teatro Apollo, per inaugurare il nuovo anno con eleganza e armonia con l’Oles Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento che offrirà un emozionante Concerto di Capodanno. Un’occasione unica per immergersi nelle note della grande tradizione sinfonica e celebrare il 2024 in bellezza.
“Leccèfesta” è un invito a celebrare insieme il nuovo anno, a condividere momenti di gioia e a vivere la magia di una città che si apre al prossimo futuro con entusiasmo.