
Il pranzo di Natale può diventare un vero “rompicapo” se si hanno molti ospiti. Scegliere cosa portare in tavola non è facile se gli invitati hanno gusti diversi. Il dolce non dovrebbe essere un problema, dal classico panettone al pesce di pasta di mandorla senza dimenticare i porcedduzzi (clicca qui per la ricetta) c’è l’imbarazzo della scelta. Come primo piatto, invece, il pasticcio di tortellini in crosta potrebbe essere una ricetta che accontenta un po’ tutti, dai grandi ai bambini. Uno scrigno di bontà, ricco e scenografico, dal successo assicurato.
A dispetto dell’aspetto scenografico, preparare questo “timballo” è davvero semplice. Basta avere un po’ di pazienza. E se causa feste non si ha molto tempo da trascorrere ai fornelli si può tranquillamente preparare il pasticcio di tortellini in anticipo e terminare la cottura prima di servirlo.
La ricetta del pasticcio di tortellini in crosta
Come detto, il pasticcio in crosta è un piatto adatto a tutti. Si possono preparare anche delle mono-porzioni con il ripieno adatto ad ogni ospite. Questa è la ricetta da personalizzare
Ingredienti ( per 6 persone):
- 500 g di tortellini freschi
- 300 g di funghi misti (potete prenderli anche surgelati)
- 150 g di prosciutto cotto
- 100 g di parmigiano
- 1 l di besciamella
- due rotoli di pasta brisè (o pasta sfoglia)
- una piccola cipolla
- olio extra vergine di oliva
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- burro
Preparazione:
- Affettate sottilmente la cipolla. Fatela stufare in una padella antiaderente con poco olio. Aggiungete i funghi (se surgelati metteteli ancora congelati) e il prezzemolo. Fate andare a fuoco lento, mescolando spesso, per più o meno 15 minuti. Aggiustate di sale e spegnete.
- Srotolate la pasta brisé, ricavate una striscia alta circa 10 cm che servirà come lato dello stampo. Ricavate due dischi uno di circa 18 cm (che servirà come base) e un altro di 19 cm (il coperchio del timballo).
- Cuocete i tortellini in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Conditeli con la besciamella, (tenetene da parte un mestolo che vi servirà dopo), il prosciutto cotto tagliato a dadini e i funghi. Aggiungete il parmigiano grattugiato e un pizzico di pepe. Amalgamate tutto delicatamente per non rompere i tortellini.
- Imburrate uno stampo a cerniera da 18 cm e dal bordo alto circa 10 cm con il disco di 18 cm e foderate le pareti con la striscia di 10.
- Versate i tortellini nello stampo, livellateli, copriteli con la besciamella tenuta da parte e un pò di parmigiano e coprite con il disco di 19 cm.
- Cuocete in forno già caldo a 180° per almeno 40-45 minuti.
- Spegnete e lasciate freddare qualche minuto prima di aprite lo stampo.