Fiera di Miggiano, il mondo in vetrina nel sud Salento. Tutte le novità dell’edizione 2022

Ritorna anche quest’anno la storica fiera di Miggiano dedicata all’industria, all’artigianato, all’agricoltura e al turismo del Salento. Ecco come sarà organizzata l’edizione 2022

Il 13, 14, 15, 16 ottobre Miggiano è fiera di aspettarci in Fiera! Torna al Quartiere Fieristico l’importante fiera regionale Expo 2000. Comincia dunque il conto alla rovescia per l’atteso appuntamento fieristico del Salento. Miggiano si appresta a riportare in vetrina e ad accendere i riflettori sulle tante eccellenze dei vari settori dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura e del turismo.

Molti pensano erroneamente che passata l’estate sul Salento cali il sipario. Addio appuntamenti sotto le stelle, feste patronali, sagre paesane e concerti a cielo aperto che animano strade e piazze e incantano i turisti che si lasciano catturare dai sapori, dai profumi, dai colori, dalla tradizione, dalla storia e dalla personalità di questi luoghi unici e magici. Non è così. Questa terra cambia semplicemente ‘abito’ per adattarlo alla stagione. In autunno, il vestito migliore da indossare è fatto di stand, espositori, fiere che diventano delle vere e proprie vetrine. Appuntamenti che, anno dopo anno, edizione dopo edizione, hanno superato i confini locali, diventando un punto di riferimento per il Mezzogiorno e l’Italia intera.

L’esempio più riuscito è senza dubbio la Fiera di Miggiano che aprirà le sue porte per accogliere centinaia, anzi migliaia di visitatori, da giovedì 13 ottobre a domenica 16 ottobre. Quattro giorni attesi dalla comunità locale, ma anche da chi, da ogni parte della regione, punta alla ripresa e allo sviluppo e vive la ricorrenza come un’opportunità imperdibile.

Anche nel 2022, il comune con poco più di 3mila anime situato nel Basso Salento si prepara ad ospitare la «Fera de Miscianu ci boi», come è conosciuta dalla gente del posto perché, passeggiando tra gli espositori, si può trovare qualunque cosa, prodotti di tutti i settori merceologici.

È proprio questo, infatti, il segreto del successo della storica fiera dedicata all’industria, artigianato, agricoltura e turismo del Salento: la capacità di rendere una manifestazione “tradizionale”, un evento innovativo, in grado di favorire la crescita economica, attraverso la valorizzazione delle creazioni artigianali, la promozione dell’innovazione tecnologica, la cultura dell’impresa da trasmettere alle nuove generazioni, l’incentivazione del turismo locale e delle collaborazioni con i partners nazionali ed esteri.

Expo 2000, Miggiano è fiera di avervi in Fiera!

La Fiera di Miggiano è un evento unico che rinnova la costante attenzione che l’Amministrazione riserva da sempre alle realtà imprenditoriali del territorio salentino, ma non solo.

“E’ per questo che in ogni nuova edizione – dicono in un comunicato dell’Amministrazione Comunale – scorgiamo un’opportunità su cui puntare e che vogliamo offrire e condividere. Quest’anno vogliamo contrastare il gelido vento di guerra che imperversa con un messaggio di pace e speranza. Non c’è progresso senza pace! Le economie falliscono e gli ingranaggi della macchina sociale si inceppano e solo il cuore degli uomini rappresenta la soluzione ed il motore di ogni ripartenza. Non si può prescindere da una condizione di armonia e collaborazione tra i popoli nel percorso di evoluzione sociale, economica e culturale.
Siamo pronti , dunque, con determinazione, fiducia e speranza nel futuro, a dare il via ad una quattro giorni ricca di tante e nuove iniziative. Siamo pronti a pronunciare, con il consueto orgoglio: “Miggiano è fiera di avervi in Fiera”!

Il lavoro al centro

La campagna promozionale anche dell’edizione 2022 poggia la sua veste grafica sulla ruota dentata d’acciaio, il simbolo presente sull’emblema della Repubblica che riporta al lavoro e dunque al primo articolo della Carta Costituzionale: “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Expo 2000 quest’anno ha deciso di tornare, con tutta la sua forza, per dare risalto e priorità al lavoro. La Fiera regionale di Miggiano è occasione da sempre di grandi vantaggi, e ancora di più lo è, dopo il lungo periodo di incertezze vissuto. Ecco perché gli espositori, vecchi e nuovi, hanno atteso con fiducia questo momento, per tutti ricolmo di grande opportunità.

Le dichiarazioni del Sindaco, Michele Sperti

Soddisfatto e fiero il sindaco, Michele Sperti: “Expo 2000 ormai da anni appartiene agli imprenditori, agli artigiani, ai commercianti, ai produttori del Salento, a questa terra e all’idea di futuro, ricco e di coesione, che tutti auspichiamo. Ecco perché la nostra fiera regionale continua a crescere e ad avere successo”.

Michele Sperti, Sindaco di Miggiano



In questo articolo: