"Siamo perfettamente d'accordo con quanto dichiarato dal Preside della Facoltà di Economia dell'Università del Salento e delegato del Rettore per i Rapporti con il territorio, Amedeo Maizza, il quale ha sottolineato che sarebbe importante una cabina di regia per coordinare tutte le azioni utili alla promozione del turismo ed ha auspicato l'attivazione di un tavolo di concertazione tra istituzioni, associazioni, operatori turistici e Università".
Con queste parole il Presidente dell'Associazione Valori e Rinnovamento, Wojtek Pankiewicz, ha commentato l'intervista rilasciata in mattinata dal Prof. Maizza, su un noto quotidiano locale, nella quale il cattedratico ha lamentato la mancanza di coordinamento per quel che riguarda il turismo locale e auspicato, altresì, la creazione di un tavolo di concertazione tra Ateneo, istituzioni, operatori turisti e associazioni al fine di rilanciare il sistema.
"Questa è proprio la battaglia, alla quale abbiamo dato il nome 'Salento Ideale', con relativo logo, che ormai da diversi mesi conduce 'Valori e Rinnovamento' per promuovere nel Salento quella che abbiamo definito Economia della Bellezza, anche come modello possibile di umanità diversa", prosegue nel suo intervento Pankiewicz ricordando l’inziativa in cui da tempo il sodalizio da lui guidato è impegnato, progetto che, a metà del mese di dicembre dello scorso anno è stato presentata a Palazzo dei Celestini e che ha fatto seguito ad una proposta di legge regionale a firma del consigliere, Luigi Mazzei.
A differenza di molti Paesi europei ed extra europei, ci sono state molte parole e pochi fatti. Il turismo, infatti, non è solo consumo, ma anche occasione di conoscenza e che ha proprio nell'offerta culturale, soprattutto se in sinergia con le bellezze naturali e le qualità ambientali, uno dei principali valori attrattivi.
L'adozione di un Marchio Salento Ideale è una nostra proposta. Un'idea strategica forte per promuovere nuovo branding per lo sviluppo del nostro stupendo territorio.
La nostra associazione, ha proposto nei mesi scorsi, con testimonial d'eccezione della iniziativa Edoardo Winspeare, di creare un Marchio Salento seguendo la felice esperienza francese Missione Valle della Loira”.
Infine l’ex docente dell’Università del Salento ricorda la proposta presentata da Mazzei che, a causa della fine della Consiliatura, non si è potuta tramutare in Legge e lancia l’appello alle forze politiche affinchè la nuova Assise di “Via Capruzzi” possa approvarla: “La nostra proposta si è anche tradotta nella presentazione di una proposta di legge regionale presentata, d'intesa con noi, dal consigliere regionale Luigi Mazzei, l'unico resosi disponibile . Lo scioglimento del Consiglio in vista delle elezioni ne ha interrotto l'iter. Noi chiederemo a tutte le forze politiche di riprenderla.
Pankiewicz, ‘In sintonia con le parole di Maizza. Noi pronti a fare la nostra parte’
Il presidente dell’Associazione Valori e rinnovamento concorda con quanto dichiarato dal Preside della Facoltà di Economia dell’Ateneo salentino e rilancia la sfida per dotare il Salento di un marchio per la promozione turistica.