
“Come rendere felice il vostro gatto” è un libro scritto a quattro mani da Laura Borromeo e Maria Cristina Crosta, un piccolo capolavoro illustrato da Isabella Giorgini che sarà presentato, per la prima volta nel Salento, ad Alezio. L’evento è organizzato dall’Associazione CAT Codici di Avviamento Territoriale che ha fissato l’appuntamento per domenica 12 Novembre, alle ore 18.30, presso il ristorante “Le Macàre”, una location prestigiosa che, per l’occasione, si trasformerà in una sala da tè. Dopo la presentazione del libro è previsto un dibattito di cui sarà protagonista la Delegazione Leccese di OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) che si occuperà dell’approfondimento di tematiche quali randagismo, malattie feline e sterilizzazione.
Il Libro
Un Vademecum imperdibile dedicato all’universo felino. Un volume tascabile ed impregnato di arte, ricco di consigli pratici, di suggerimenti per organizzare una casa “a misura di gatto” e di tutorial per costruire giochi con materiali di riciclo.
Autori ed Illustratori
Un libro illustrato piacevole per adulti e per bambini ma anche autorevole ed affidabile, le autrici sono Laura Borromeo e Maria Cristina Crosta. La prima comportamentalista ed esperta di psicologia felina, la seconda Medico Veterinario e socio fondatore della FIAF ( Federazione Italiana Associazioni Feline) di cui ha ricoperto la carica di vicepresidente nazionale.
L’illustratrice è Isabella Giorgini, tra gli artisti italiani più promettenti nel campo dell’illustrazione per l’editoria.
OIPA
L’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) è una ONLUS riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente che si occupa principalmente di valorizzazione dell’ambiente e di salvaguardia dei diritti degli animali. L’organizzazione vanta numerose sezioni in tutta Italia ed i suoi volontari, conosciuti come “Angeli Blu”, sono un punto di riferimento importante nelle comunità in cui operano, si adoperano infatti in operazioni di salvataggio degli animali in difficoltà e nella promozione di campagne di sensibilizzazione.
L’ingresso all’evento è gratuito e agli intervenuti sarà offerto tè caldo fino ad esaurimento scorte, il dibattito sarà moderato dall’istrionica Annarita Merenda, animalista ed artista aletina.
