
Otranto rientra tra le località costiere più pulite e attrezzate dal punto di vista turistico e ha ricevuto questa mattina il prestigioso riconoscimento delle “Cinque Vele”. È stata presentata questa mattina a Bari, nella sede di Legambiente, infatti, la pubblicazione “Il mare più bello – Guida Blu 2016” del Touring Club Italiano di Legambiente, alla presenza dell’Assessore al Turismo della Regione Puglia Loredana Capone.
Otranto, insomma, anche per l’estate 2016 conferma la sua posizione tra le località in vetta alla classifica, vedendosi assegnate le “Cinque Vele”, marchio di qualità delle acque di balneazione e dell’ambiente in generale, ma anche il ricco e ben conservato patrimonio storico-architettonico e una vasta offerta di servizi turistici.
Palpabile la soddisfazione di Luciano Cariddi, sindaco della Città dei Martiri: ‘Saranno tante le iniziative realizzate anche quest’anno sul nostro territorio, tutte tese a migliorare e valorizzare i siti naturalistici e l’appeal della nostra Città’.
‘Un ciclo della depurazione – prosegue il Primo Cittadino – che ha trovato compiutezza nella realizzazione della condotta sottomarina per lo smaltimento della acque trattate, politiche di sensibilizzazione della cittadinanza sui temi dell’ambiente, pulizia cittadina e della costa assicurate lungo il corso dell’anno, ampliamento delle aree urbane riqualificate e destinate alla fruizione pedonale.
Impegni che abbiamo mantenuto in questi lunghi anni di nostro governo – chiosa ancora Cariddi – grazie al contributo di tutti gli amministratori, degli operatori economici e dei cittadini che hanno saputo dimostrare di avere particolare cura di un territorio così prezioso e delicato. Un’attestazione che ci impegna a confermare tale primato anche per il futuro, consapevoli che il lavoro da fare resta sempre tanto e che non ci si può cullare sui risultati raggiunti’.
Otranto, insomma, si conferma città dei tanti premi e riconoscimenti, tra cui la preziosa Bandiera Blu, e il Sindaco rivendica: ‘tutto questo sta a testimoniare la bontà del percorso intrapreso che diventa sempre più regina delle località turistiche italiane, registrando un trend in forte crescita di ospiti che ci scelgono per le proprie vacanze’, conclude Cariddi.