Gli interventi in una struttura nei pressi della marina di Novaglie. Il titolare è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria. In corso anche approfondimenti di natura fiscale
I terreni, della superficie di 70mila metri quadrati, ricadono nelle aree naturali protette e nel parco naturale regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Si chiude con con tre assoluzioni il processo di Appello sulle presunte irregolarità del progetto di consolidamento della scogliera del “Ciolo” di Santa Maria di Leuca.
La scoperta a opera dei Carabinieri Forestali di Tricase che hanno proceduto al sequestro per evitare che le conseguenze del reato siano aggravate o protratte.
Il giudice ha disposto la sospensione della pena, a condizione che vengano demolite le opere abusive entro 60 giorni dalla irrevocabilità della sentenza.
L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Elsa Valeria Mignone, avrebbe evidenziato una serie di abusi edilizi, in un’area sottoposta a vincolo idrogeologico, a partire dal 2012.