Il progetto è stato presentato questa mattina presso la sala “Open Space” di Palazzo Carafa ed è già in fase di sviluppo. I terreni utilizzati al momento hanno un’ampiezza di circa 10 ettari e sono produttivi.
Un’indennità compensativa in favore delle aziende zootecniche che, a causa del gelo, hanno subito ingenti danni. Questo è quanto propone CIA Agricoltori Italiani della Puglia, rivolgendo un appello alla Regione attraverso una nota.
Il coordinamento provinciale di Agrinsieme ha voluto organizzare un confronto - tenutosi presso l'Hotel Hilton Garden Inn di Lecce - con le liste ed i candidati impegnati nel rinnovo del Parlamento della Repubblica.
Promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio la manifestazione ha avuto numerosi riconoscimenti. Nel Salento si può scegliere fra i percorsi proposti dai Comuni di Caprarica e Presicce.
Nell'editoriale del presidente di Copagri Lecce Fabio Ingrosso e della ricercatrice Alessandra Miccoli un focus sui mutamenti dello scenario rurale, in cui ampio risalto è attribuibile a Innovazione e Multifunzionalità.
E' allerta in tutto il Vecchio Continente per la carenza di precipitazioni. Stato di Calamità in Emilia Romagna, ma a soffrire è anche la Puglia. Il Ministro per le Politiche Agricole riceve l'interrogazione del M5S. Il commento del Presidente di Copagri, Fabio Ingrosso.
Due bandi di concorso, promossi dall'ente bilaterale Cassa Amica, rivolto alle aziende per favorire l'integrazione lavorativa nel periodo che va da Giugno a Settembre. 'Sostegno delle spese d'affitto di un'abitazione e quelle relative alla visite mediche'.
à legge la proposta del Movimento Cinque Stelle per la promozione della coltivazione della canapa. Casili, primo firmatario: 'Nuova opportunità per agricoltori e ricercatori'
I dottori agronomi e forestali di Lecce e del Salento si sono ritrovati in Piazza Palio per discutere della loro figura nella progettazione delle infrastrutture verdi. Nel corso del suo intervento, Antonio Bruno ha auspicato la creazione dell'Ufficio comunale del paesaggio.
Valorizzazione dell'agricoltura salentina, attenzione alle tipicità locali e promozione della filiera corta rappresentano la nuova sfida intrapresa dall'Amministrazione Comunale di Martano che ha avviato l'istituzione de 'Il Contadino: Mercato Agricolo a Km Zero'.