'Lo scempio di Masseria Ghermi è un ennesimo schiaffo per Surbo. Sembra che i beni sottratti al boss della Scu non riescono a produrre benefici' la denuncia del Gruppo consiliare d'opposizione Nuova Primavera
Secondo Lecce Città Pubblica l'immobile confiscato alla mafia e diventato un luogo di accoglienza per i senza tetto è un segnale importante in un momento in cui cresce la povertà. Bisogna però fare di più per affrontare l'emergenza abitativa in città.
Questa mattina inaugurazione dell'ex Masseria Ghermi che, grazie al progetto Koine che ha visto il patrocinio del Comune di Lecce, ha preso nuova luce perchè destinata a fini sociali ovvero garantire un tetto ai bisognosi.
'Che fine ha fatto il centro di prima accoglienza per i senzatetto di Masseria Ghermi?' A chiederselo sono Adriana Poli Bortone e Antonio Rotundo, ma l'assessore Nunzia Brandi aveva già chiarito: 'entro la fine di questo mese verrà aperta'.
Un immobile sequestrato alla mafia diventa centro di prima accoglienza per i senza fissa dimora del capoluogo salentino. Il Progetto 'Koiné' si propone dunque come una delle soluzioni all'emergenza abitativa 'esplosa' ultimamente in città.