Nel corso dei lavori della Conferenza delle Regioni, l'assessore regionale Sebastiano Leo si è scagliato contro il possibile esodo dei docenti dal sistema scolastico pugliese. 'Chiederemo presto un incontro col Ministro per cercare soluzioni alternative'.
Continuano gli appuntamenti in cui l'Istituto Professionale di Tricase, con sedi ad Alessano, presenta alle famiglie del territorio e ai giovani studenti che lo vogliono visitare per conoscerlo ed iscriversi, i suoi percorsi didattici. Padrona di casa, la preside Anna Lena Manca.
A Galatone fari puntati sul programma di alternanza Scuola Lavoro, diventato obbligatorio per tutte le scuole superiori. Ha partecipato all'incontro anche l'Assessore alla Formazione Professionale della Regione Puglia, Sebastiano Leo
Importante appuntamento a Taurisano dove l'Istituto comprensivo ha consegnato il patto educativo di corresponsabilità. Scuola e famiglia più unite nella crescita e formazione degli studenti.
I comitati Si alla famiglia costituiti in Puglia attaccano il governo Regionale alla vigilia del Consiglio che potrebbe dare l'adesione a Puglia Re.a.dy, rete di collegamento lgbt, finalizzata principalmente all' introduzione dei programmi gender nelle scuole.
Con la ripresa delle attività scolastiche ripartono i progetti di inserimento e accoglienza. Al Salvemini di Alessano i neo iscritti vengono accolti con un programma ad hoc.
Nonostante il caldo africano stia sbollentando anche il mese di settembre, fra pochi giorni ricomincia la scuola. In vista tanto stress, soldi da spendere e traffico.
Ore di attesa e di preoccupazione per molti docenti salentini che a breve conosceranno le proposte di insegnamento che potrebbero portarli lontanissimi da casa. L'USP predispone un servizio online per la consultazione della propria posizione.
A proposito della riforma scolastica, in corso di revisione al Senato, interviene il Rettore dell'Università del Salento Vincenzo Zara:'Novità importanti potrebbero incidere sugli attuali corsi di laurea magistrale'.
Il Tribunale di Lecce riconosce ai docenti precari il diritto allo stesso trattamento economico dei docenti a tempo indeterminato. Sentenza importante, quella del Giudice del Lavoro, dopo l'iniziativa legale della FLC Cgil di Lecce.