
Esiste un posto da non perdere negli itinerari turistici del Salento, esiste un luogo di mare che il visitatore straniero deve vedere a tutti i costi prima di tornare a casa? Certo che esiste, si chiama Palascia, una parete ripida a strapiombo sul mare.
La strada litoranea corre a circa 100 metri sul livello del mare, sembra un luogo di montagna quel costone incorniciato verso nord dalla baia delle Orte e verso sud dal faro di Capo d’Otranto.
La bellezza del posto si fonde con la suggestione della geografia locale fatta di situazioni estreme. È il punto più a est d’Italia dove si affaccia il primo sole, la prima luce, la prima energia vitale.
Palascìa è un luogo unico, lo è per chi ba in cerca di uno scatto fotografico da conservare, lo è per chi ci va a pescare, sopportando notevoli fatiche ma ben ripagate.
Che fortuna avere la Palascìa a pochi chilometri da casa. Tutti i salentini, dal nord al sud della provincia la possono raggiungere nel giro di mezz’ora. E questo è sufficiente ad arricchire gli occhi e il cuore.