Turismo, aumentano gli stranieri in Puglia: +10%

Parte bene l’attività turistica della Regione Puglia nel 2014. Oltre all’aumento consistente delle visite straniere, rispetto ad un anno fa, i primi quattro mesi hanno fatto registrare altri dati incoraggianti. Boom di visite a Pasqua

Da tempo, ormai, si parla del turismo come settore trainante dell’economia pugliese, la chiave di volta per reggere un’economia sempre più in crisi. Sono tanti i posti indimenticabili che un turista può visitare nella nostra Regione e, soprattutto, nel “Tacco d’Italia” ci si caratterizza per tante località in cui è possibile ammirare paesaggi indimenticabili.

Con queste premesse, è lecito aspettarsi sempre più gente, dall’estero e non, che venga a farci visita in qualsiasi periodo dell’anno. La destagionalizzazione del turismo, infatti, resta uno degli obiettivi principali di istituzioni ed operatori pugliesi. La Puglia turistica ha avuto una partenza sprint nel 2014: i primi quattro mesi registrano infatti un aumento complessivo degli arrivi del 3%. Ottima soprattutto la performance degli stranieri, con il +10% degli arrivi rispetto allo stesso periodo del 2013. "E' un grande risultato'', osserva l'assessore al Turismo della Regione Puglia Silvia Godelli. Boom ad aprile, in occasione della Pasqua e di alcuni ponti, con il +12% di arrivi complessivi e +31% di incoming straniero.

Oggi, intanto, inizia un altro ponte, quello che porterà a Lunedì 2 Giugno, alla Festa della Repubblica. Ci si aspetta un altro incremento delle visite, tempo permettendo, con la speranza di inaugurare il primo mese estivo nel migliore dei modi.