• POLITICA
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • TURISMO
  • SPORT
  • CULTURA & SPETTACOLI
  • LOCALITÀ
Home » frodi-alimentari

Tag: frodi-alimentari

Operazione-ice-scream
Cronaca / 5 Ottobre 2017 11:57

Gelati con ingredienti surgelati o scaduti spacciati per “prodotti di alta qualità”: 17 denunce, anche a Lecce

L’operazione "Ice(s)cream" ha riguardato il settore della produzione e commercializzazione del gelato e delle granite artigianali. Controlli in tutta la Puglia.

Di Redazione
Cronaca / 31 Agosto 2017 18:31

​Pesce per il sushi mal conservato e alimenti sfusi in vendita sugli scaffali: fioccano le multe

Controlli congiunti quelli condotti dagli agenti della Municipale e dalla Guardia Costiera di San Cataldo e che hanno portato alla rilevazione di decine di irregolarità in pescherie e ristoranti. Migliaia di euro comminati in sanzioni.

Di Redazione
Cronaca / 23 Gennaio 2017 17:21

​12 chili di pesce mal conservato nel ristorante orientale: scatta il sequestro della Guardia Costiera

12 chili di pesce e due di ricci, oltre a 5mila euro di multa: questo il bilancio degli ultimi controlli effettuati dalla Guardia Costiera di Gallipoli in alcuni ristoranti salentini. Il pesce era conservato senza documenti, mentre i ricci erano stati appena pescati da un uomo.

Di Redazione
Cronaca / 15 Gennaio 2017 12:08

Wurstel, pesce congelato e mozzarelle pronte per la vendita, peccato fossero scaduti. Sequestri a Lecce

Prodotti scaduti e privi di etichettatura e tracciabilità hanno portato ai primi sequestri del 2017 ad opera della polizia municipale. Scattate le sanzioni ai titolari di esercizi commerciali in città.

Di Redazione
Cronaca / 1 Marzo 2016 19:24

Frutta e verdura vendute senza rispettare le norme igieniche. Scatta il sequestro della Polizia Locale

Sono oltre 1.800 i kg di prodotti ortofrutticoli sequestrati nel corso di una serie di controlli in sinergia operati da Fiamme Gialle, Carabinieri e agenti di Polizia Locale. Il mercato bisettimanale di Via Bari e la zona di porta Rudiae nel mirino delle verifiche.

Di Redazione
Attualità / 28 Dicembre 2015 18:09

Digerito il pranzo di Natale si pensa già a quello di Capodanno, ma occhio a cosa finisce sulla tavola

Finto pane di Altamura, pomodori secchi tunisini, funghi cinesi e chi più ne ha ne metta. Dopo l'escalation di sequestri da parte della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale, Coldiretti in vista della notte più lunga dell'anno lancia l'allarme: 'fate attenzione'

Di Redazione
Cronaca / 16 Novembre 2015 17:32

Pesce spada congelato e già sfilettato: sequestrato oltre mezzo quintale a Porto Cesareo

Sequestrati all'interno di un deposito di prodotti ittici, circa settanta chilogrammi di pesce spada congelato già sfilettato, pronto per essere venduto ed immesso nel ciclo della ristorazione. Mancavano anche le informazioni obbligatorie sulla provenienza.

Di Redazione
Cronaca / 8 Ottobre 2015 20:51

Vendevano pesce decongelato con l’etichetta di ‘prodotto fresco’: denunciate due pescherie

I militari della Capitaneria di Porto di Gallipoli hanno provveduto questa mattina al sequestro di circa 10kg di prodotti ittici: le due pescherie interessate, infatti, vendevano i prodotti decongelati, ma con la dicitura di 'prodotto appena pescato'.

Di Giulio Serafino
Cronaca / 5 Ottobre 2015 16:34

Prodotti da forno, insetti, topi ed escrementi: i Nas sequestrano un panificio nel Salento

I Nas stanno eseguendo una serie di controlli in tutta Italia nell'ambito dell'operazione 'Autunno 2015'. Nel Salento uno dei casi più eclatanti: in un panificio hanno trovato insetti e roditori. Nei guai il titolare. Sotto sequestro 540 chili di prodotti da forno.

Di Redazione
Cronaca / 9 Settembre 2015 15:17

Cisternino, squinzanese sorpreso a vendere prodotti alimentari non conformi

Un venditore di Squinzano ha ricevuto una denuncia per frode nell'esercizio del commercio da parte dei Carabinieri di Cisternino, durante un controllo alle bancarelle disposte presso la fiera della 'Bominella'.

Di Redazione

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

ULTIME NOTIZIE

Eno-Gastronomia / 29 Gennaio 2023 18:28

Taralli dolci al vino, la versione ‘zuccherosa’ della specialità pugliese

I taralli dolci al vino sono una versione golosa e 'zuccherosa' del prodotto da forno tipico della Puglia. Bastano pochi ingredienti per un biscotto tutto da gustare.

Attualità / 29 Gennaio 2023 15:33

‘Firme false per svuotarmi il conto’, la terza puntata sull’imprenditore del Nord Salento al centro di una truffa

'Firme contraffatte per prelevare somme importanti dal mio conto corrente', le peripezie bancarie di Giuseppe, l'imprenditore del Nord Salento al centro di un raggiro all'Inps e al Fisco.

Di Redazione
Viaggi & Itinerari / 29 Gennaio 2023 15:16

La Grotta dei Cervi di Porto Badisco, la ‘Cappella sistina del Neolitico’

La Grotta dei Cervi di Porto Badisco, un vero e proprio "Santuario della preistoria", è chiuso al pubblico per proteggere le sue misteriose iscrizioni

Di Redazione
In evidenza / 29 Gennaio 2023 9:01

Al turismo salentino servono i porti, organizzati e coordinati da un sistema strategico

Torna alla ribalta il tema per eccellenza nelle politiche di sviluppo locale, quello dei porti turistici. La provincia di Lecce con i suoi 285 chilometri di costa ne ha un bisogno irrinunciabile

Calcio / 29 Gennaio 2023 8:56

Lecce, che ti è successo? Analisi dell’involuzione della squadra di Baroni

Sabato 4 febbraio alle 15.00 i giallorossi saranno impegnati contro la Cremonese di Ballardini. Sarà fondamentale farsi trovare più preparati.

Di Redazione
Attualità / 29 Gennaio 2023 8:16

Carnevale, come si calcola l’arrivo della festa più ‘colorata’ dell’anno

Carnevale non capita mai nello stesso giorno e allora come si calcola? Non tutti sanno che bisogna partire dalla domenica di Pasqua...

Di Cosimo Iaia
Formazione Professionale / 29 Gennaio 2023 8:13

Lavorare nella moda con il corso di Asesi per Sarto (fashion design)

Se sei residente in Puglia, se hai tra 15 e 29 anni, non studi e non lavori ecco il corso di formazione per sarto/fashion design

Attualità / 29 Gennaio 2023 8:11

I Giochi del Mediterraneo 2026, l’opportunità da non perdere

Dopo Taranto fa tappa a Lecce il percorso di socializzazione territoriale che prende spunto dal progetto Q45, DNA dei due mari. Prossimo appuntamento a Roma

LECCENEWS24.it
Direttore responsabile: Marianna Merola
Korema Editore - P. IVA 04465860759
Registrazione al Tribunale di Lecce N. 1059 del 28/04/2010
E-mail: [email protected]
Tel. 328.7918277

CERCA NEL SITO

INFORMATIVA PRIVACY
IMPOSTAZIONI PRIVACY

Copyright © 2023