In quella data, davanti ai giudici del Tribunale Amministrativo Regionale si discuterà sul provvedimento che ha colpito la società partecipata del Comune di Lecce.
Si è svolto in mattinata un incontro che ha visto partecipare le organizzazioni sindacali, il Commissario Prefettizio Luca Giordano e i dirigenti delle società.
Mentre l’avvocato Pietro Quinto ha presentato il ricorso al Tar contro l’interdittiva antimafia che ha colpito la Sgm, il Prefetto ha nominato un commissario straordinario per la gestione della società.
Dall’11 febbraio, i residenti che non hanno chiesto il rinnovo di sosta agevolata rischiano sanzioni. La domanda può essere presentata online o cartacea.
Per il Consigliere di centrodestra la procedura proposta dal sindaco porterebbe solo all'anticamera del fallimento. La soluzione percorribile una fusione tra la partecipata in crisi e Sgm.
I permessi gratuiti per la sosta nelle aree tariffate rilasciati per il 2017 scadono il 31 dicembre. Ciò significa che gli aventi diritto possono richiederne il rinnovo, per l’anno 2018, entro il 30 dicembre.
Il Tar si è pronunciato sul ricorso presentato dagli amministratori delle partecipate, a firma dell'avv. Pietro Quinto. Il sindaco Salvemini dice la sua.
La società che cura il servizio pubblico cittadino chiude il suo bilancio ancora in attivo: tra le voci principali dei ricavi spicca la sosta tariffaria. Per Fabio Valente: 'una buona amministrazione adesso deve investire nel potenziamento del servizio'.
Da lunedì 2 febbraio la vendita di titoli di viaggio e il rilascio di permessi saranno effettuati presso il city terminal. La struttura, in viale Porta d'Europa, è aperta tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 20:00.