Si tratta di un 44enne, ribattezzato "Il mago delle truffe" che nel corso di 10 anni ha messo in vendita, su siti e-commerce, vari prodotti senza mai consegnarli.
Si tratta di consigli utili per indirizzare a un uso consapevole della rete e dei pagamenti online e contrastare nel contempo i raggiri messi in atto sul web.
I due sono stati denunciati al termine dell’attività di indagine posta in essere dalla Divisione Polizia Anticrimine. Vittime dei raggiri cittadini leccesi.
Sono molte le persone deferite in stato di libertà dai carabinieri della compagnia del comune salentino, per truffa, furto, detenzione di armi e altro.
Sarebbero 25 i ragazzi che si sono rivolti ad un blog che smaschera i “Fuffa guru”, chi vende corsi di formazione su come diventare imprenditori di successo partendo da zero.
"Paga o manderemo ai tuoi contatti il video mentre guardi un sito porno". Dopo un periodo di 'calma', torna la minaccia informatica che promette di svelare i "segreti".
La Polizia di Stato scende in campo per “salvare” lo shopping natalizio online. Nasce una guida con consigli pratici e suggerimenti per acquistare in rete in tutta sicurezza.