Scopo dell’accordo è quello di provvedere alla gestione sostenibile delle Amp mediterranee che sono incluse nell'elenco Aspim attraverso attività di cooperazione e scambio
Il lavoro svolto dalla nascita, ha consentito alla realtà che riunisce Porto Cesareo, Nardò e la provincia di Lecce, di affermarsi come una delle più importanti d'Italia.
Paolo D’Ambrosio e il Capitano di Vascello Pasquale Vitiello, sono stati ricevuti dal Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica a Bari.
Il pluricampione di apnea parteciperà all’iniziativa organizzata dall’Area Marina Protetta in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
La decisione volontaria allo scopo di dare un contributo importante alla salvaguardia delle risorse di un’oasi di biodiversità tra le più estese d’Italia.
Amp da approvato un documento grazie al quale verrà contrastato il fenomeno dovuto ai forti venti. Stanziate somme per realizzare i progetti necessari.
Via libera definitivo per l’istituzione dell’Area marina protetta nella zona di “Capo d'Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli". La soddisfazione del senatore Francesco Bruni